Esperienza Gastronomica: “La Trattoria” di Ravenna – Un’Oasi di Sapori Romagnoli

Esperienza Gastronomica: “La Trattoria” di Ravenna – Un’Oasi di Sapori Romagnoli

“La Trattoria”, situata sulla strada per Lido di Dante a Ravenna, è un locale moderno e accogliente, un’oasi di pace nata dalla passione dei fratelli Matteo e Luca Mazzoni. Qui, la tradizione culinaria romagnola si fonde con spunti innovativi grazie alla maestria dello chef Marco, coadiuvato da Gaia, che prepara a mano pasta fresca, pane, grissini e molti dolci. Il menù, rinnovato ogni due o tre mesi, si arricchisce continuamente di creazioni speciali, ispirate alla stagionalità dei prodotti. L’eccellenza dello chef nella preparazione del pesce, soprattutto in estate, fa sì che alcune ricette a base di carne lascino spazio a delizie di mare, come l’apprezzatissimo fritto misto dell’Adriatico. Tuttavia, i fratelli Mazzoni, fedeli alle radici ravennati, non trascurano i grandi classici: taglieri di salumi, cappelletti e tagliatelle al ragù sono sempre presenti. Il risultato è un’offerta gastronomica equilibrata, capace di soddisfare palati tradizionalisti e amanti di nuove esperienze. Una vasta carta dei vini, curata da Matteo, racconta il territorio romagnolo e le eccellenze enologiche italiane, con l’aggiunta recente di alcune spumantizzate straniere. L’attenzione al dettaglio è evidente persino nella presentazione del menù in versione Covid: un codice QR, stampato sulla ceramica, consente l’accesso digitale alla carta dei piatti e dei vini, un tocco di raffinata ospitalità che unisce tradizione e modernità. Durante la nostra visita, abbiamo assaggiato un bocconcino di lonza cotta a bassa temperatura, servito con salsa tonnata e cappero di Pantelleria: un piccolo capolavoro di sapori delicati e consistenza vellutata. A seguire, abbiamo gustato un coniglio, anch’esso cotto a bassa temperatura, accompagnato da patate al forno dalla crosta croccante. La porzione era abbondante, la carne tenera e la ricetta, tutt’altro che banale, dimostra una ricerca attenta e meticolosa. Il tutto è stato esaltato da un Sangiovese Superiore delle colline riminesi, servito a una temperatura insolita (10-12°C), che secondo Matteo ne esalta la bevibilità, rendendolo ideale anche come aperitivo, soprattutto in abbinamento al fritto misto. La nostra esperienza si è conclusa con un classico tiramisù preparato da Gaia: una versione semplice, ma perfetta nella sua semplicità, piacevole e appagante. Consigliamo vivamente una visita a “La Trattoria” per incontrare questi giovani appassionati e godere della sua atmosfera tranquilla e rilassante. La Trattoria – Via Marabina, 133, 48124 Ravenna RA, tel. 377.5313333. Carlotta Mariani, 28.05.2021. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!