Too Good To Go: Combattere lo Spreco Alimentare a Forlì-Cesena

L’app Too Good To Go, leader in Italia nella lotta contro lo spreco alimentare, ha raggiunto Forlì-Cesena, unendo commercianti e consumatori in questa importante iniziativa. Numerosi esercizi commerciali locali hanno già abbracciato il progetto, tra cui il Caseificio L’Antica Cascina di Forlì, l’azienda agricola Green Project con i suoi sei punti vendita in provincia, la pasticceria Re Di Pane di Cesena, l’azienda ortofrutticola Citrus – L’Orto Italiano di Gambettola, il laboratorio gastronomico QCorner, la catena di supermercati La Casa del Contadino e l’azienda agricola L’Orto di Enrico di Forlì. Anche Dorhouse, che gestisce trenta punti vendita di bevande calde in capsula in tutta Italia, due dei quali nella provincia di Forlì-Cesena, ha aderito all’iniziativa. La provincia si unisce così alla rete Too Good To Go, che offre ai commercianti la possibilità di valorizzare il cibo invenduto e ai clienti l’opportunità di acquistare prodotti freschi a rischio di spreco a un terzo del prezzo originale. Attraverso le “Magic Box”, contenitori con una selezione a sorpresa di prodotti invenduti di fine giornata, gli esercenti riducono gli sprechi ottenendo un piccolo profitto. I consumatori, oltre a risparmiare, contribuiscono attivamente a contrastare lo spreco alimentare e l’impatto ambientale: ogni Magic Box salvata evita l’emissione di oltre 2,5 kg di CO2, una soluzione fondamentale per mitigare il cambiamento climatico, come evidenziato dal Project Drawdown e dall’IPCC. A Forlì-Cesena, il Caseificio L’Antica Cascina offre una varietà di prodotti caseari, mentre Green Project a Cesena propone frutta e verdura a chilometro zero. La pasticceria Re Di Pane di Cesena offre dolci, Citrus – L’Orto Italiano frutta e verdura di stagione, e QCorner a Forlì una selezione di prodotti dolci e salati. La Casa del Contadino propone un’ampia gamma di generi alimentari, e L’Orto di Enrico offre verdura, salumi e formaggi locali. Dorhouse, infine, include biscotti, composte e miscele di caffè nelle sue Magic Box. Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go, sottolinea l’importanza dell’inclusione di commercianti e consumatori nella lotta contro lo spreco alimentare, evidenziando l’arrivo dell’app a Forlì-Cesena come un esempio concreto di questo impegno. Presente in 17 Paesi, Too Good To Go vanta oltre 40 milioni di utenti, 90.000 negozi aderenti e oltre 80 milioni di Magic Box vendute, evitando l’emissione di oltre 100 milioni di kg di CO2. In Italia, dal 2019, l’app è attiva in oltre 65 città, con 15.000 negozi aderenti, quasi 5 milioni di pasti salvati e 10 milioni di kg di CO2 non emessi. I commercianti inseriscono la disponibilità delle Box sull’app, gli utenti, tramite geolocalizzazione, acquistano e pagano direttamente via app, ritirando la loro Magic Box nell’orario scelto. L’app è disponibile su App Store e Google Play.