Un’Oasi di Gusto e Relax nell’Appennino Romagnolo

Un’Oasi di Gusto e Relax nell’Appennino Romagnolo

Nel cuore dell’Appennino romagnolo, a Predappio – cittadina celebre per essere stata la città natale di Benito Mussolini – sorge “La Locanda Appennino”, un’affascinante struttura ricettiva e gastronomica. Situata lungo l’arteria principale che collega la valle ai monti forlivesi, la locanda vanta una storia ricca: aperta nel 1958, inizialmente offriva ristoro ai viaggiatori con servizio bar, alimentari e tabacchi. Oggi, oltre al rinomato ristorante, offre anche un’accogliente soluzione per pernottare. Le cinque camere, ubicate al piano superiore, vantano un comfort impeccabile, dotate di armadi con cassaforte, minibar, scrivania, portabagagli, TV a schermo piatto, bollitore elettrico e una selezione di tè e tisane. I bagni sono elegantemente accessoriati con asciugacapelli e kit di cortesia John Richmond. Nel 2007, tre giovani imprenditori hanno rilevato la gestione, dedicandosi negli ultimi anni a un’importante ristrutturazione che ha trasformato l’edificio, conferendogli un’estetica moderna e minimale, leggermente ispirata allo stile British. L’architettura cubica, impreziosita da ampie vetrate, presenta una scala centrale che conduce alla cantina, cuore pulsante della selezione di vini. La palette cromatica, giocata su bianco e nero con le sfumature di grigio intermedie, crea un’atmosfera raffinata, serena e accogliente. Il menù, rinnovato trimestralmente per valorizzare la stagionalità dei prodotti, offre un’ampia scelta: dai piatti tradizionali a creazioni più ricercate, con proposte di carne, pesce, pizza cotta nel forno a legna e forno a gas, e opzioni vegetariane e senza glutine. Lo chef Alan Bravaccini, grazie alla sua formazione internazionale, propone un’esperienza culinaria che fonde sapori tradizionali con innovazione, garantendo un’attenzione scrupolosa alle esigenze di ogni ospite, inclusa la chiara indicazione degli allergeni su ogni pietanza. La carta dei vini, che vanta oltre 300 etichette, mette in risalto le eccellenze italiane, con una selezione di vini francesi di pregio e una particolare attenzione alle produzioni romagnole, tra cui Sangiovese, Albana secca e Trebbiano. Tra i piatti più apprezzati, figurano i cappelletti al tartufo, i tagliolini ai galletti o porcini, e carni come coniglio o agnello al forno. La qualità delle materie prime, con l’utilizzo di prodotti locali di eccellenza come funghi, tartufo, salumi e formaggi, è una priorità assoluta. Come sottolinea Jacopo Valli, uno dei soci, “Negli ultimi anni si è assistito a un ritorno ai sapori tradizionali, più autentici e irrinunciabili per i nostri clienti.” La serata si conclude con un’ampia scelta di dolci, classici e innovativi, da gustare negli accoglienti spazi della locanda, in un’atmosfera rilassante che invita al piacevole relax post-cena. Aperta tutti i giorni a pranzo e a cena, “La Locanda Appennino” offre un’esperienza culinaria completa ad un prezzo medio di 30€-60€. La struttura si trova in Strada Statale 9 ter, via Strada Nuova 48 a Predappio (FC). Annalisa Calandrini, 25/08/2021. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.