Brodino Pastificio: Un’Esperienza Gastronomica Cesena

Brodino Pastificio: Un’Esperienza Gastronomica Cesena

Brodino Pastificio, nel cuore storico di Cesena, trascende la semplice definizione di “ristorante”. È un progetto meticoloso, un laboratorio artigianale, una filosofia di vita che riflette la passione, l’esperienza e la storia personale del suo proprietario, Piergiorgio Sacchetti. Soprattutto, incarna l’essenza della Tradizione con la “T” maiuscola. I profumi e gli aromi della cucina tradizionale risvegliano ricordi nostalgici negli avventori più anziani, avvicinando allo slow food e alla genuina cultura gastronomica romagnola anche i più giovani. Chi desidera un’alternativa al solito pranzo veloce, troverà un caldo e profumato brodo di passatelli fatti a mano, preparati con farine di grani antichi, ingredienti biologici e a chilometro zero.

Inaugurato nel 2016, il locale è il risultato di una sapiente ristrutturazione di un’antica officina abbandonata. L’ambiente accogliente e raffinato fonde l’atmosfera delle botteghe e drogherie ottocentesche (con bancone e scaffalature d’epoca che espongono i prodotti artigianali) con l’eleganza discreta di un bistrot parigino, con un tocco di stile industriale. A Brodino, è possibile gustare le pietanze sia in loco che d’asporto, grazie a comodi e ecologici contenitori biodegradabili. L’offerta itinerante include persino il classico cappelletto in brodo, disponibile anche nella stagione estiva.

Dietro questo spazio gastronomico, che non è “solo” un ristorante, c’è un’idea ben definita e di successo, che riflette la storia familiare di Piergiorgio Sacchetti, erede di una lunga tradizione culinaria. Il menu presenta i capisaldi della cucina romagnola: tagliatelle, ravioli, canoli, cappelletti, passatelli, strozzapreti, con svariati condimenti (brodo di carne o vegetariano, porcini, ragù, burro e salvia). Piatti fuori menù, dettati dalla stagionalità, completano l’offerta, sempre nel rispetto delle ricette e dei prodotti locali.

Le materie prime sono prevalentemente locali e biologiche. La collaborazione con contadini e con il Molino Pransan, che fornisce farine di grani antichi, garantisce l’utilizzo di ingredienti salutari e digeribili, poveri di glutine e ricchi di crusca. Anche i formaggi (squacquerone, ricotta, raviggiolo, Parmigiano Reggiano di Zocca biologico stagionato 24-36 mesi) sono accuratamente selezionati, così come tutti gli altri prodotti venduti nella bottega: olio, biscotti, marmellate e sughi, in gran parte di produzione propria. La vendita a domicilio copre tutto il territorio nazionale. I prezzi, pur riflettendo l’alta qualità degli ingredienti, rimangono accessibili, con un pasto completo disponibile a partire da 15 euro.

La selezione di vini privilegia le migliori cantine locali. Con una scelta limitata a cinque etichette di eccellenza, Brodino Pastificio punta su Sangiovese Superiore, offrendo calici e mezze bottiglie. Infine, ma non meno importante, l’atmosfera serena e familiare contribuisce all’esperienza culinaria, creando un ambiente accogliente dove sentirsi a proprio agio. L’obiettivo è quello di far sentire ogni cliente come a casa, e questo si percepisce chiaramente. Brodino Pastificio è il luogo ideale per chi ricerca un’esperienza culinaria autentica e ricca di emozioni, un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso la tradizione gastronomica romagnola.