Costolette di Agnello Croccanti per una Pasqua Deliziosa

Costolette di Agnello Croccanti per una Pasqua Deliziosa

Per coloro che apprezzano la tradizione culinaria pasquale, ecco una ricetta irresistibile: le costolette di agnello fritte. Questa preparazione, semplice ma gustosa, rappresenta un’ottima alternativa per un pranzo di Pasqua ricco di sapore. Non intendo certo alimentare dibattiti sull’opportunità o meno di consumare agnello a Pasqua; ognuno è libero di seguire le proprie usanze, purché nel rispetto degli altri. L’obiettivo è proporre un piatto delizioso e accessibile, ideale per questa festività.

Il segreto di queste costolette sta nella doppia panatura, una combinazione di farina, uova e pangrattato che crea una croccantezza esterna e una tenera morbidezza interna. La frittura, eseguita a temperatura moderata, è fondamentale per ottenere il risultato ottimale: una consistenza esterna fragrante e un cuore succulento.

Ingredienti:

* 12 costolette di agnello
* 80 grammi di pangrattato
* 2 uova
* 8 foglie di salvia
* 50 grammi di farina
* 1 limone
* Sale e pepe nero q.b.
* Olio di semi q.b.

Preparazione:

Iniziate pulendo accuratamente le costolette, eliminando il grasso in eccesso e appiattendole leggermente con un batticarne. Per evitare che si arricciano durante la cottura, praticate 3-4 incisioni sui bordi. In una ciotola, sbattete le uova con una spolverata di pepe nero. Passiamo ora alla panatura: infarinate le costolette, quindi immergetele nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato, assicurandovi una doppia impanatura uniforme. Ricordate di evitare di impanare l’osso. A piacere, potete arricchire la panatura con erbe aromatiche come salvia, timo o rosmarino, oppure con del parmigiano grattugiato. Scaldate abbondante olio di semi in una larga padella. Una volta caldo, friggete le costolette poche per volta, per circa 10 minuti, rigirandole a metà cottura. Quando saranno dorate e croccanti, scolatele su carta assorbente e salatele. Servitele immediatamente ben calde, magari con una spolverata di succo di limone. Buon appetito!