Iniziativa Romagnola per un Pane più Salubre | Romagna a Tavola

Iniziativa Romagnola per un Pane più Salubre | Romagna a Tavola

L’Emilia-Romagna ha lanciato diversi anni fa una lodevole campagna, “Pane meno sale”, per promuovere la produzione e la vendita di pane a ridotto contenuto di sodio. L’obiettivo è un pane con una percentuale di sale non superiore all’1,7%, il 15% in meno rispetto alla media dei prodotti in commercio. Questa iniziativa si basa sulla constatazione che un’elevata assunzione di sale, combinata con una scarsa attività fisica, aumenta il rischio di gravi patologie come ipertensione, malattie cardiovascolari e osteoporosi. Secondo l’OMS, il consumo giornaliero di sale non dovrebbe superare i 5 grammi, mentre in Emilia-Romagna si stima un consumo doppio per gli uomini e di 8 grammi per le donne. Il progetto, supportato dal Ministero della Salute con il marchio “Guadagnare Salute”, incoraggia uno stile di vita più sano. Oltre al pane a basso contenuto di sodio, la campagna promuove il “Pane Qualità Controllata”, con solo l’1,5% di sale rispetto al peso della farina, realizzato con ingredienti locali non raffinati, olio extravergine di oliva e senza additivi chimici o agenti lievitanti. Inoltre, si impegna per la sostenibilità ambientale, utilizzando farine da coltivazioni a basso impatto chimico e con tecniche agricole ecocompatibili. Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso una maggiore consapevolezza sulla salute e sull’ambiente, incoraggiando un approccio più responsabile alla produzione alimentare. Per trovare i panifici aderenti, facilmente identificabili dal logo apposito e dal materiale informativo, o consultando il sito www.alimenti-salute.it. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!