Le Delizie Casearie del Caseificio Pascoli: Un’Eccellenza Romagnola

Il Caseificio Pascoli, un’azienda a conduzione familiare di Savignano sul Rubicone, nel cuore della Romagna, rappresenta un’istituzione nella produzione di formaggi artigianali. Con radici profonde nel territorio, questa realtà imprenditoriale continua a innovare, creando delizie casearie apprezzate da chef e appassionati di prodotti genuini. Lo Squaquerone di Romagna DOP e il Formaggio di Fossa DOP sono i fiori all’occhiello di un’offerta più ampia, che include una vasta gamma di formaggi freschi e stagionati. Particolarmente notevoli sono le caciotte ubriacate, affinate in Albana o Sangiovese locale. Questa specialità, nata alcuni anni fa, riscuote un crescente successo. “La caciotta, a base di latte ovino, talvolta misto – spiega Annalisa Raduano, titolare e nipote del fondatore – viene prima stagionata e poi affinata nel vino. Quella al Sangiovese di Bertinoro presenta un intenso colore vinaccia, mentre quella all’Albana mostra una tonalità più chiara, ambrata”. L’idea, frutto della creatività della madre di Annalisa e della collaborazione con sommelier amici, sottolinea il profondo legame con la tradizione e le eccellenze romagnole. L’innovazione non si ferma qui: il Caseificio Pascoli propone anche una caciotta aromatizzata con fieno di Romagna, dal gusto erbaceo, e una versione aromatizzata con foglie di noce del Rubicone, conferendo un sapore unico e delicato, in netto contrasto con produzioni simili di altre regioni. Ogni fase, dalla raccolta delle foglie alla lavorazione finale, è artigianale. La qualità, la creatività e la passione familiare sono i pilastri del successo del Caseificio Pascoli, che si conferma un’eccellenza agroalimentare romagnola. Per informazioni: Caseificio Pascoli, Via Rubicone Destra, 220, Savignano sul Rubicone. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!