Deliziosi Tortelli di Zucca e Patate con Porcini: Un Gioiello della Cucina Romagnola

La Romagna vanta una straordinaria varietà di funghi, delizia per il palato e motivo di piacevoli escursioni nei boschi. Ma il vero apice arriva quando questi tesori naturali vengono trasformati in prelibati piatti. Oggi vi presentiamo una ricetta tradizionale dell’entroterra romagnolo: i tortelli di zucca e patate ai porcini, gentilmente condivisa dal Ristorante Anna di Forlimpopoli, un’istituzione culinaria dal 1968, nota per la sua cucina classica e raffinata, improntata sulla stagionalità e sulla qualità delle materie prime. Gestito dalla stessa famiglia da quattro generazioni, il ristorante tramanda ricette ispirate alla ricca tradizione artusiana. Ecco gli ingredienti:
**Per la pasta:** 4 uova, 400 g di farina 00.
**Per il ripieno:** 600-700 g di zucca, 2 patate grandi, grana padano, noce moscata, 1 uovo, un pizzico di sale.
**Per il condimento:** 3 porcini, burro, olio, grana padano, prezzemolo fresco.
Questa ricetta, apparentemente semplice, garantisce un risultato eccezionale. Iniziate cuocendo la zucca a cubetti in forno fino a renderla tenera. Contemporaneamente, lessate le patate. Una volta cotta, passate la zucca al passaverdura e lasciatela asciugare. Fate lo stesso con le patate ormai fredde, riducendole in purea. Mescolate quindi la purea di zucca e patate, aggiungendo il grana padano, la noce moscata, l’uovo e il sale. Lo chef del Ristorante Anna suggerisce di preparare il ripieno il giorno prima, permettendo alla zucca di perdere l’eccesso di umidità. Preparate la sfoglia, amalgamando accuratamente uova e farina (la tradizione consiglia un uovo per persona e 100 g di farina per uovo). Stendetela sottilmente e ritagliate dei quadrati. Farciteli con il composto di zucca e patate, sigillandoli a triangolo (o nella forma preferita). Lessate i tortelli in acqua salata. Nel frattempo, fate rosolare grossolanamente i porcini in padella con olio e burro. Scolate i tortelli al dente e saltateli in padella con i funghi. Servite i tortelli su un piatto, guarnendo con i funghi, una spolverata di grana padano e prezzemolo. Buon appetito! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!