Rapidissimo Stufato alla Bolognese: Un’alternativa moderna a un classico

Rapidissimo Stufato alla Bolognese: Un’alternativa moderna a un classico

Con l’arrivo del freddo, il desiderio di un pasto caldo e confortante diventa irresistibile, un vero balsamo per corpo e anima contro il ritmo frenetico della vita moderna. La domenica, momento di ritrovo familiare, si presta idealmente a gustare un piatto simbolo della cucina bolognese: lo spezzatino di manzo. Sebbene lasagne e tortellini in brodo siano altrettanto amati, lo spezzatino unisce solitamente tutti i palati. L’unico aspetto che potrebbe scoraggiare è la lunga preparazione tradizionale, necessaria per ottenere una carne tenera e saporita. Ma cosa fare se il tempo è un lusso? I moderni multicooker offrono la soluzione ideale. Questi apparecchi, di cui esistono modelli avanzati come quelli Moulinex, con programmi automatici e funzioni autopulenti, semplificano notevolmente la preparazione di ricette complesse. Nonostante l’utilizzo di una tecnologia moderna, il risultato finale rimane fedele alla ricetta originale. Vediamo come preparare un delizioso stufato in poco tempo. Gli ingredienti sono pochi: carne di manzo a cubetti, cipolla, olio, brodo, concentrato di pomodoro, patate, farina e vino. Iniziate versando olio e cipolla tritata nel multicooker, rosolando per qualche istante. Infarinate poi i bocconcini di manzo e aggiungeteli, facendoli rosolare per circa 5 minuti. Sfumare con il vino per altri 5 minuti. Unite quindi brodo e concentrato di pomodoro, impostando il programma “cottura ad alta pressione” per 50 minuti. Infine, aggiungete le patate a cubetti e proseguite la cottura a pressione per 15 minuti. Il vostro stufato, caldo e pronto da gustare, sarà preparato in circa un’ora e 15 minuti, un tempo decisamente inferiore rispetto alla cottura tradizionale.