Delizioso Sformato di Finocchi: un’antica ricetta romagnola

Questa ricetta tradizionale romagnola celebra il finocchio, un ortaggio invernale ricco di proprietà benefiche e dal sapore versatile. Lo sformato di finocchi, un piatto squisito e leggero, era apprezzato anche dal celebre gastronomo Pellegrino Artusi, che ne lodava “il grato profumo e il sapore dolcemente aromatico”. Ingredienti: 4 finocchi, burro (quanto basta), un goccio di latte, 4 uova, parmigiano grattugiato, besciamella, sale (a piacere). Iniziate pulendo i finocchi, eliminando le foglie esterne più coriacee. Tagliateli a pezzi e fateli appassire a fuoco lento in un tegame con poca acqua, fino a completa evaporazione. Salate moderatamente e aggiungete un fiocco di burro. Sfumare con un po’ di latte, proseguendo la cottura fino al completo assorbimento. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Preparate intanto la besciamella. Unitela ai finocchi, incorporate le uova e il parmigiano, mescolando energicamente per ottenere un composto omogeneo. Imburrate uno stampo da forno a cerchio e preparate una teglia per la cottura a bagnomaria. Versate il composto nello stammo e infornate a 180° per circa 50 minuti. Una volta cotto, fate scorrere delicatamente un coltello tra lo sformato e lo stampo per sformarlo. Buon appetito!