Escursioni invernali con le ciaspole nell’Appennino romagnolo

Escursioni invernali con le ciaspole nell’Appennino romagnolo

Gennaio segna l’inizio della stagione ideale per le ciaspolate nell’Appennino. Dopo le festività, con le giornate che si allungano leggermente, e a condizione di nevicate sufficienti, si apre la possibilità di escursioni invernali indimenticabili. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, un gioiello naturalistico tra Toscana e Romagna, offre lo scenario perfetto: un manto nevoso scintillante sotto il sole, circondato da una natura incontaminata. Situato tra le province di Firenze, Forlì-Cesena e Arezzo, questo parco, tra i più apprezzati d’Italia, propone numerose attività invernali. A breve distanza da qualsiasi località romagnola, il Parco è una miniera di meraviglie da esplorare. Consigliamo vivamente un’esperienza notturna con le ciaspole tra gli abeti di Campigna o nella faggeta di Monte Falco: il silenzio ovattato e la neve candida creano un’atmosfera magica e suggestiva. Romagnatrekking organizza la prima uscita sabato 13 gennaio 2024: un’escursione serale che vi immergerà nell’atmosfera unica del bosco notturno, tra i colori caldi del tramonto e il bagliore delle torce. Un’esperienza totalizzante, in piena sicurezza, con guida ambientale escursionistica qualificata. Per chi preferisce la luce del giorno, domenica 14 gennaio 2024 è in programma un’escursione diurna, che attraverserà i sentieri del Parco raggiungendo il crinale tra Romagna e Toscana. Da qui, si godrà una vista mozzafiato sulla costa romagnola e sulla vallata casentinese. Punti panoramici straordinari, facili da raggiungere, per una giornata all’aria aperta in un paesaggio invernale da sogno. Ideale per un’escursione pomeridiana, quando la maggior parte delle persone è a tavola, godendo della neve fresca e dei sentieri tranquilli del Parco. Neve incontaminata, competenza, sicurezza e buona compagnia: questo è ciò che Romagnatrekking offre. Il programma completo e le modalità di partecipazione sono disponibili su www.romagnatrekking.it, dove troverete anche gli appuntamenti successivi. Scegliete l’avventura che fa per voi!