Una Deliziosa Frittata di Lischi e Formaggio

Un piatto semplice e veloce, ma dal sapore intenso: la frittata con i lischi. Questa ricetta utilizza ingredienti stagionali, come i lischi (facilmente reperibili nei mercati), e un formaggio romagnolo famoso: il formaggio di fossa. Se il sapore deciso del formaggio di fossa è troppo intenso per i vostri gusti, potete sostituirlo senza problemi con del Parmigiano Reggiano. Gli ingredienti necessari sono: un mazzetto di lischi (o barba di frate), due cucchiai di formaggio di fossa grattugiato, quattro uova, sale, pepe e olio extravergine di oliva a piacere. Per preparare la frittata, iniziate pulendo i lischi, rimuovendo le radici e le parti legnose, e lavate accuratamente le foglie. Sbollentateli brevemente in acqua leggermente salata, quindi scolateli accuratamente. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete le uova, unite il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e i lischi grossolanamente tritati. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. In una padella antiaderente, scaldate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Versate il composto nella padella e cuocete a fuoco medio, coprendo con un coperchio. A metà cottura, girate la frittata aiutandovi con il coperchio. Quando sarà ben dorata su entrambi i lati, la vostra frittata sarà pronta.