Deliziosi Carciofi Ripieni con Salsiccia di Mora: un piatto romagnolo

Deliziosi Carciofi Ripieni con Salsiccia di Mora: un piatto romagnolo

I carciofi, prelibatezza primaverile, sono apprezzati per il loro sapore unico e le proprietà benefiche, tra cui la depurazione epatica e la riduzione del colesterolo LDL. Numerose varietà esistono: senza spine, come le “mammole” romane o il violetto catanese, e spinose, come lo spinoso di Albenga o il violetto di Romagna. La versatilità in cucina è ampia: crudi, cotti, ripieni, saltati o semplicemente lessati. Questa ricetta propone carciofi ripieni in padella: ingredienti per 4 persone: 4 carciofi violetti puliti; 150 g di salsiccia di mora romagnola; parmigiano grattugiato; 1 uovo; 1 cucchiaio di prezzemolo tritato; 1 spicchio d’aglio; olio extravergine d’oliva; sale e pepe q.b. Dopo aver eliminato le foglie esterne più dure e ridotto la parte superiore dei carciofi, aprendoli a “rosa”, immergeteli in acqua acidulata con limone. Preparate il ripieno in una ciotola mescolando salsiccia, parmigiano, pangrattato, uovo, sale e pepe. Riempite i cuori di carciofo con il composto. Soffriggete l’aglio in un tegame, quindi aggiungete i carciofi e cuocete a fuoco lento, coprendo con un coperchio. Aggiungete il prezzemolo a fine cottura. Suggerimento: sostituite la salsiccia con mortadella finemente tritata ed eliminate l’uovo per un ripieno più soffice e fragrante. Per una cottura più aromatica, sfumate con vino bianco secco e aggiungete brodo vegetale. Utilizzate le basi dei carciofi, dopo averle pulite, per stabilizzare i carciofi durante la cottura e impedire che si rovescino. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!