Mitili Biologici di Cervia: un’eccellenza romagnola

Mitili Biologici di Cervia: un’eccellenza romagnola

Le cozze, molluschi diffusi lungo le coste italiane, raggiungono una concentrazione particolarmente elevata nel litorale romagnolo, sia allo stato selvatico che in acquacoltura. Sebbene disponibili tutto l’anno, il loro sapore intenso si manifesta al meglio nei mesi estivi. Un esempio di eccellenza è rappresentato dalle cozze biologiche di Cervia. Gli allevamenti di questo borgo marinaro producono mitili certificati biologici, un vero gioiello del nostro mare. Le tecniche di coltivazione e le caratteristiche organolettiche, in termini di sapore e consistenza, rendono queste cozze un prodotto unico a livello mondiale. Dal dicembre 2013, la Cooperativa di Produzione Fenice detiene la certificazione e il marchio di prodotto biologico, garantendo la tracciabilità di tutta la filiera produttiva di questi mitili di alta qualità. Gli allevamenti si trovano in acque di classe Aa, a circa tre miglia dalla costa di Cervia, sottoposte a controlli costanti per assicurare sicurezza e genuinità. La selezione manuale e il confezionamento a bordo delle imbarcazioni, con attenta verifica delle dimensioni e della consistenza dei molluschi, rispettano la tradizione locale, garantendo un prodotto di qualità superiore e dal gusto ineguagliabile. In sostanza, una vera “cozza a km 0”: dalla pesca alla tavola, senza intermediari. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.