Un Delizioso Dolce Frittatto Romagnolo per il Carnevale

Un Delizioso Dolce Frittatto Romagnolo per il Carnevale

Chi non conosce il piacere delle tagliatelle fritte di Carnevale? Una ricetta semplice, eredità di antiche tradizioni contadine, che unisce gusto e facilità di preparazione. La sua semplicità stessa l’ha resa una delle prelibatezze fritte più amate durante il periodo carnevalesco. Oltre alla versione classica dolce, per i palati più avventurosi, queste sfoglie possono essere preparate anche in versione dolce-salata, un’alternativa intrigante da servire come sfizioso antipasto, magari accompagnato da salse saporite. Questi bocconi golosi, perfetti per i giorni “grassi” – martedì e giovedì grasso – rappresentano una vera e propria festa per il palato, un’indulgenza prima dei digiuni quaresimali. Un piccolo lusso da concedersi durante il periodo più spensierato dell’anno! Ecco la ricetta: 200 grammi di farina, 2 uova, 4 cucchiai di zucchero semolato, 1 arancia non trattata, olio di semi di arachidi q.b., zucchero a velo q.b. Iniziate preparando un impasto di farina e uova, come per una pasta all’uovo tradizionale. Stendete una sfoglia di spessore medio, cospargete con zucchero semolato e scorza d’arancia grattugiata. Arrotolate la pasta, formando un cilindro, quindi tagliatelo a strisce di circa 1 centimetro di larghezza. Friggete in abbondante olio di semi di arachidi fino a doratura, poi scolate su carta assorbente. Disponete le tagliatelle su un piatto da portata e spolverate con zucchero a velo. Buon appetito! Restate aggiornati sulle nostre degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!