Esplorando il cuore medievale di Longiano: un viaggio nella Romagna

Intraprendete un’affascinante escursione nel cuore della Romagna, alla scoperta di Longiano, un pittoresco borgo medievale adagiato sulle dolci colline alle spalle di Cesena. Perfetta testimonianza del passato, Longiano conserva intatto il suo spirito antico, svelato attraverso un labirinto di vicoli, musei, chiese storiche ed edifici di grande pregio. Imperdibile il Teatro Petrella, splendido esempio di teatro all’italiana dell’Ottocento, arricchito dalla vicina Galleria delle Maschere, che custodisce le opere di Domenico Neri. Consigliamo inoltre la visita al Museo d’Arte Sacra e al Museo del Territorio, dove si ripercorre la storia delle tradizioni contadine, con giocattoli, attrezzi e arredi d’epoca. Ma il fulcro del viaggio è senza dubbio il maestoso Castello Malatestiano, le cui origini risalgono al VI-VII secolo, pur presentando l’aspetto attuale a partire dall’XI secolo, come testimonia una pergamena del 1059 che cita una preesistente fortezza. Ampliata e rinforzata nel XIII secolo, raggiunse l’apice del suo splendore sotto la signoria dei Malatesta (1290-1463), prima di passare sotto il dominio dello Stato Pontificio fino all’Unità d’Italia. Arroccato su uno sperone roccioso e cinto da mura, il castello domina la valle circostante da un ampio balcone panoramico, ideale per una passeggiata. All’interno, ammirate la Fontana dei Veneziani, del XVI secolo. Concludite la visita al museo della Fondazione Tito Balestra, che espone la collezione del giornalista e poeta, caratterizzata da oltre 2300 opere frutto di scambi e amicizie con il mondo artistico romano e internazionale. Accanto a maestri italiani come Mafai, Rosai, De Pisis, Morandi, Sironi e Guttuso, e ad una notevole raccolta di opere di Mino Maccari, si trovano capolavori di artisti stranieri del calibro di Goya, Matisse, Chagall e l’inquietante Oskar Kokoschka. Il Castello Malatestiano di Longiano offre un incantevole connubio di storia, arte e bellezza. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!