Pasta Irregolare Romagnola: I Maltagliati

I maltagliati, un formato di pasta all’uovo romagnolo dalla forma irregolare, rappresentano un prodotto tipico della regione. In origine, questi pezzi di pasta erano ricavati dagli scarti della produzione di altre paste, soprattutto tagliatelle. Oggi, invece, sono un formato a sé stante, solitamente a forma romboidale, apprezzato soprattutto nelle zuppe e nelle minestre. Il loro fascino risiede proprio nell’irregolarità di forma e spessore, che li rende unici e “mal tagliati”, appunto. Tra le preparazioni più celebri, spiccano i maltagliati con i fagioli. Ecco una ricetta tradizionale: 300 grammi di farina e 3 uova. Preparate una sfoglia classica, disponendo la farina a fontana e incorporando gradualmente le uova. Lasciate riposare l’impasto per circa mezz’ora prima di stenderlo col mattarello o con una macchina per la pasta. Una volta stesa, tagliate la sfoglia in strisce di 4-5 centimetri, sovrapponetele e tagliatele obliquamente con un coltello. Infine, infarinate la pasta, adagiatela su un canovaccio e lasciatela asciugare leggermente. I vostri maltagliati sono pronti! Per ottenere la ricetta completa in formato PDF, iscrivetevi alla nostra newsletter. Si prega di notare che l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, soprattutto nel weekend. Si consiglia di effettuare la richiesta con un anticipo di 8-12 ore. Seguiteci per nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora!