Deliziosi Urciòn: Ricetta dei Ravioli Romagnoli

Deliziosi Urciòn: Ricetta dei Ravioli Romagnoli

I tradizionali Urciòn, noti anche come orecchioni, sono un primo piatto tipico della Romagna, ideale per le occasioni speciali. La loro forma a mezzaluna conferisce loro il nome caratteristico. Le varianti per il ripieno sono numerose e tramandate di generazione in generazione: si spazia dalla classica combinazione ricotta e spinaci, a quella con bietole o altre verdure, come ortiche e stridoli, fino a versioni con zucca o patate. Il condimento più tradizionale è un ricco ragù di carne, ma un semplice burro fuso profumato con salvia e abbondante parmigiano grattugiato (Urciòn butì e seiva) è altrettanto delizioso. Di seguito, la ricetta per una preparazione classica.

**Per il ripieno:** 400 g di ricotta (preferibilmente mista), 1 uovo, 100 g di parmigiano reggiano grattugiato, un abbondante ciuffo di prezzemolo fresco tritato, un pizzico di noce moscata, sale q.b.

**Per la pasta:** 400 g di farina, 4 uova, sale q.b.

Iniziate preparando la pasta: formate una fontana con la farina sul piano di lavoro, rompete le uova al centro e iniziate ad impastare con una forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciate riposare per trenta minuti.

Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti indicati.

Stendete la pasta molto sottile. Con un coppapasta (circa 8 cm di diametro), ricavate dei cerchi. Posizionate un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio, ripiegate a mezzaluna e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.

Lessate gli orecchioni in abbondante acqua salata. Condite con il ragù romagnolo e una generosa spolverata di parmigiano o, in alternativa, con il semplice burro e salvia.