Deliziose Canocchie Gratinate: un Assaggio di Romagna

La cucina romagnola vanta una ricca tradizione ittica, offrendo un’ampia varietà di preparazioni a base di pesce. Per gli appassionati di cucina, trovare un piatto di proprio gradimento è un gioco da ragazzi. Questa ricetta, semplice ed invitante, celebra le canocchie (o cicale di mare), un vero tesoro del mare Adriatico. Perfette come antipasto raffinato o secondo piatto leggero, magari in accompagnamento ad altre specialità ittiche, le canocchie gratinate rappresentano un’autentica delizia romagnola.
Ingredienti: 1 kg di canocchie; 200 g di pangrattato; 2 spicchi d’aglio; sale e pepe nero macinato fresco q.b.; olio extravergine di oliva; prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione: Iniziate pulendo accuratamente le canocchie sotto acqua corrente fredda, quindi rimuovete con delle forbici le appendici inferiori. Incidendo delicatamente il dorso con un coltello affilato, disponete le canocchie su una teglia rivestita con carta forno. Preparate un composto aromatico unendo aglio tritato finemente, pangrattato, prezzemolo, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Farcite generosamente le canocchie con questo composto, quindi irroratele con un ulteriore goccio d’olio. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 5-6 minuti, fino a quando saranno perfettamente dorate e croccanti, evitando che si secchino. Per ricevere la ricetta in formato PDF, iscriviti alla nostra newsletter. La consegna del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi nei weekend; si consiglia di inviare la richiesta con un anticipo di 8-12 ore. Rimani aggiornato sulle nostre nuove ricette tradizionali! Iscriviti ora!