Rotolo di Pasta Ripiena alla Romagnola: Un Metodo di Cottura Tradizionale

L’idea di cuocere un rotolo di pasta avvolto in un panno potrebbe sembrare insolita, ma questa è una pratica culinaria tipica della Romagna. A differenza dei cannelloni tradizionali al forno, questo piatto prevede un rotolo di pasta lessato in acqua, avvolto in un telo di cotone e condito con un semplice sugo di pomodoro e abbondante parmigiano. Ecco gli ingredienti e il procedimento:
**Per la pasta:** 300 g di farina, 3 uova, un pizzico di sale, un goccio d’olio.
**Per il ripieno:** 1,5 kg di spinaci, 200 g di ricotta, 150 g di parmigiano grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale, sugo di pomodoro. È inoltre necessario un canovaccio di cotone pulito, lavato senza ammorbidente e ben risciacquato.
Iniziate preparando la pasta fresca all’uovo, stendendola a sfoglia sottile dopo un riposo di circa 30 minuti. Contemporaneamente, preparate il ripieno. Lessate gli spinaci puliti, fateli insaporire brevemente in un filo d’olio, quindi raffreddateli, strizzateli bene e tritateli finemente. Mescolateli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, la noce moscata e aggiustate di sale.
Stendete la sfoglia in un rettangolo, non più largo della pentola utilizzata per la cottura (una pesciera è l’ideale). Distribuite il ripieno di spinaci sulla sfoglia, lasciando libero un bordo di circa 2 cm e cospargete con abbondante parmigiano. Arrotolate la pasta su se stessa formando un cilindro compatto e sigillate le estremità con cura. Avvolgete il rotolo nel canovaccio pulito.
Immergete il rotolo, avvolto nel panno, in una pentola con acqua bollente salata. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti. Scolatelo, rimuovete il canovaccio e lasciate riposare brevemente. Affettate il rotolo e servitelo su un piatto caldo, condito con il sugo di pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano. Per una ricetta completa e per ricevere il PDF, visitare il sito [inserire qui il link del sito, se disponibile].