Delizioso Risotto alle Vongole dell’Adriatico

Delizioso Risotto alle Vongole dell’Adriatico

Le “poveracce”, così chiamate in dialetto romagnolo, sono le vongole dell’Adriatico, reperibili quasi tutto l’anno. Un tempo considerate cibo umile, la loro abbondanza lungo le coste, particolarmente dopo le tempeste, ne ha decretato il nome. Versatile ingrediente culinario, queste vongole arricchiscono diverse preparazioni, da salse a secondi piatti, anche in combinazione con altri pesci. Ecco la ricetta per un risotto eccezionale:

Ingredienti:
* 2 kg di vongole
* 500 g di riso Carnaroli
* 2-3 spicchi d’aglio
* Pomodorini freschi a piacere, oppure pezzetti di pomodoro fresco
* Olio extravergine d’oliva
* 1 bicchiere di vino bianco secco
* Prezzemolo fresco
* Pepe nero macinato a piacere

Preparazione:
Iniziate facendo spurgare le vongole per almeno qualche ora, preferibilmente tutta la notte, in una ciotola con acqua e sale. Sciacquatele accuratamente sotto acqua corrente fredda e scolatele. In una padella, fatele aprire a fuoco medio, quindi estraetele dai gusci, riservandone alcune intere per la guarnizione finale. Filtrate e conservate l’acqua di cottura. In una casseruola, fate soffriggere aglio e pomodorini (facoltativi) in abbondante olio. Unite le vongole sgusciate e il riso. Fate tostare il riso, fino a renderlo traslucido. Sfumate con il vino bianco. Mescolando continuamente, aggiungete l’acqua di cottura delle vongole, poi, gradualmente, acqua bollente salata, fino a cottura ultimata. A fine cottura, incorporate le vongole tenute da parte. Guarnite con prezzemolo fresco tritato al momento di servire. Buon appetito!