Tortelli Romagnoli al Ripieno di Rosolacci: Un’antica Ricetta rivisitata

Questa ricetta, gentilmente condivisa da una nostra affezionata lettrice di Facebook, offre una gustosa interpretazione dei classici tortelli, utilizzando i rosolacci in un modo insolito e saporito. Ingredienti per la pasta: 600 grammi di farina, 6 uova, sale quanto basta. Per il ripieno: un chilo di rosolacci (precedentemente scottati in acqua bollente), 200 grammi di ricotta, 300 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato, noce moscata a piacere, sale a piacere. Preparazione: iniziate preparando la pasta all’uovo, impastando accuratamente farina, uova e sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciate riposare. Nel frattempo, preparate il ripieno: amalgamate i rosolacci, la ricotta, il Parmigiano Reggiano, la noce moscata e il sale, ottenendo un composto omogeneo. Stendete la pasta, sia a mano che con una macchina per la pasta, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Distribuite piccole porzioni di ripieno sulla sfoglia, lasciando circa un centimetro e mezzo di spazio tra un ripieno e l’altro. Ripiegate la sfoglia a libro e tagliate i tortelli usando una rotella tagliapasta. Cuocete in abbondante acqua bollente salata. Servite i tortelli con un condimento a piacere: un classico ragù di carne oppure un semplice burro fuso e salvia saranno perfetti. Desiderate conservare questa ricetta? Richiedi il PDF. [Nota: l’invio del PDF è manuale e potrebbe subire ritardi, specialmente nel weekend. Si consiglia di effettuare la richiesta con anticipo di almeno 8-12 ore.] Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle più deliziose ricette della tradizione!