Deliziosi Cappellacci Romagnoli con Brasato e Tartufo

Deliziosi Cappellacci Romagnoli con Brasato e Tartufo

Un primo piatto romagnolo di grande carattere: cappellacci ripieni di un succulento stracotto di manzo, arricchiti da scamorza affumicata e un’abbondante grattugiata di pregiato tartufo nero. Il profumo intenso e persistente del tartufo si sposa perfettamente con la morbidezza del brasato, creando un’esperienza gustativa indimenticabile. La ricotta e il parmigiano nel ripieno completano armoniosamente il sapore della carne, mentre la scamorza aggiunge una nota affumicata che persiste piacevolmente in bocca. Ecco come prepararli: Per la pasta, impastare farina di grano tenero, semola di grano duro (20%) e uova. Stendere una sfoglia sottile per i cappellacci. Per il ripieno, brasare lentamente a fuoco dolce per circa quattro ore un pezzo di manzo in una casseruola con vino rosso (il doppio dell’altezza della carne), sedano, carote, cipolla, pepe in grani e chiodi di garofano. Una volta cotto, tritare finemente la carne e mescolarla con poca ricotta, parmigiano, sale e pepe. Riempire i cappellacci con questo composto. Nel frattempo, filtrare il sugo di cottura, rimuovendo pepe e chiodi di garofano. Frullare le verdure rimaste, passare al setaccio e utilizzarlo per condire i cappellacci cotti in acqua bollente salata. Impiattare guarnendo con sottili fette di scamorza affumicata e una generosa spolverata di tartufo nero. Buon appetito!