Esplorazione guidata gratuita del Museo del Sale di Cervia con i Salinari

Il lunedì 6 agosto, alle 21:00, il MUSA (Museo del Sale) di Cervia offre una visita guidata gratuita condotta da esperti salinari del gruppo culturale Civiltà Salinara. Quest’esperienza immersiva trasporterà i visitatori in un viaggio attraverso la storia millenaria di Cervia, rivelando la sua evoluzione da insediamento rurale a fiorente centro di produzione del sale, fino alla sua attuale identità turistica. Il percorso esplorerà la trasformazione radicale delle saline nel 1956, illustrando il passaggio da metodi artigianali a tecniche meccanizzate, con l’introduzione di macchinari moderni e del caratteristico trenino per il trasporto del prezioso minerale. Si approfondiranno inoltre l’importanza del sale nella cultura locale, il suo ruolo nelle tradizioni popolari, nei proverbi e nelle superstizioni. Non è richiesta la prenotazione.
Oltre a questa visita serale al museo, il MUSA propone ulteriori attività presso la Salina Camillone. Fino al 15 settembre, ogni giovedì e domenica alle 17:00, visite guidate gratuite consentiranno di esplorare l’antica salina artigianale Camillone, ultima superstite delle circa 150 esistenti prima della modernizzazione degli anni ’50. I salinari illustreranno le fasi della produzione del pregiato sale “dolce” cervese, Presidio Slow Food dal 2004. Il ritrovo è fissato alle 16:30 presso il parcheggio del Centro Visite Saline in via Bova 6; un salinaro accompagnerà i partecipanti fino alla salina.
Per un’esperienza ancora più coinvolgente, il programma “Salinaro per un Giorno”, attivo fino al 30 agosto ogni martedì alle 16:30, offre la possibilità di partecipare attivamente alle attività di estrazione e trasporto del sale. Questa opportunità unica, adatta a partecipanti dai 15 ai 90 anni (in piccoli gruppi), permette di vivere in prima persona l’emozione di lavorare nella suggestiva atmosfera della salina, raccontando aneddoti e storie di vita vissuta direttamente dai salinari. Si consiglia abbigliamento comodo. Partecipazione a offerta libera, prenotazione obbligatoria al 338 9507741.
Il MUSA è aperto tutte le sere dalle 20:30 alle 24:00. Ingresso: € 2,00. Per maggiori informazioni: http://musa.comunecervia.it, musa@comunecervia.it