Faenza ospita il Festival Itinerante di Food Truck: un weekend di sapori e musica

Dal 29 settembre al 1° ottobre, la città di Faenza si trasforma in un palcoscenico culinario con il Cucine a Motore Food Truck Festival. Oltre 30 food truck, provenienti da ogni angolo d’Italia, offriranno un’esperienza gastronomica di alto livello, unendo l’eccellenza culinaria all’impatto visivo unico di queste cucine mobili. L’evento, ispirato alla tradizione americana dei food truck, si discosta dall’immagine di fast food, proponendo invece piatti gourmet preparati da chef itineranti. Parchi e piazze si animeranno con un’atmosfera conviviale, ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta con amici e famiglia. L’offerta si completa con un’ampia gamma di attività per tutte le età: aree giochi per bambini, concerti dal vivo, attrazioni, laboratori, corsi di cucina, degustazioni, spettacoli di strada e naturalmente, ottima birra artigianale. Quest’anno, il festival si integra con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), il principale evento italiano dedicato alla musica indipendente. Per tre giorni, concerti, presentazioni di libri e incontri si alterneranno a mostre ed eventi rivolti agli addetti ai lavori del settore musicale. Il programma musicale prevede: Venerdì 29 settembre, dalle 20:00 in Piazzale Pancrazi, un omaggio a Lucio Battisti con i Lato B e ospiti speciali, tra cui Riky Anelli; Sabato 30 settembre, sempre dalle 20:00 in Piazzale Pancrazi, la prima edizione di It-Folk, festival dedicato al folk italiano, con artisti di rilievo; Domenica 1° ottobre, dalle 16:00, in Piazzale Pancrazi, un’ulteriore selezione di gruppi folk. Orari: Venerdì 29 settembre, 13:00-23:30; Sabato 30 settembre, 11:00-23:30; Domenica 1° ottobre, 11:00-23:30. Ingresso libero.