Corsi Gastronomici a Casa Artusi: Novembre 2017

Corsi Gastronomici a Casa Artusi: Novembre 2017

Casa Artusi a Forlimpopoli propone un ricco calendario di corsi gastronomici durante il mese di novembre 2017. Cinque brevi percorsi formativi esploreranno diversi aspetti della cucina e dell’enologia, combinando pratica e teoria. Ospitato in un antico convento ristrutturato nel cuore storico di Forlimpopoli, questo centro culturale, inaugurato nel 2007, è un punto di riferimento per la gastronomia domestica italiana. La struttura comprende un ristorante, una bottega, una scuola di cucina, una biblioteca e un ufficio dedicato ai servizi aziendali e turistici. Inserita nella rete dei Musei del Gusto dell’Emilia-Romagna, Casa Artusi accoglie appassionati, professionisti e studiosi desiderosi di approfondire la cultura culinaria italiana, con particolare attenzione alla tradizione romagnola e ai prodotti locali. L’obiettivo è promuovere la cucina casalinga e il patrimonio storico-culturale-agroalimentare regionale. Il programma inizia sabato 4 novembre con un corso di scrittura gastronomica (“Food writing: Tecniche, stili, pratica e immaginazione”), tenuto dalla giornalista e scrittrice Martina Liverani. Seguono due serate dedicate all’arte bianca (“Pane e Focacce”, lunedì 6 e martedì 7 novembre) con Olimpia Apogeo, per imparare i segreti della panificazione. Giovedì 9 novembre, Sandro Sangiorgi, esperto di enogastronomia, guiderà una serata di degustazione e approfondimento sul vino (“Approccio al vino e il senso della bellezza”). Lunedì 13 novembre, un laboratorio pratico sulla Piadina Romagnola, in collaborazione con l’Associazione delle Mariette, offrirà una combinazione di teoria, pratica e degustazione. Infine, dal 27 novembre per tre serate, il corso “La Sfoglia di una volta” insegnerà l’arte della pasta fresca all’uovo, un’antica tradizione emiliano-romagnola. Casa Artusi offre sempre nuove opportunità di arricchimento culturale. È inoltre possibile regalare un corso! Per informazioni e iscrizioni, visitare www.casartusi.it. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.