Trattoria del Buon Gusto: Un’Oasi Romana a Ravenna

Romagna a Tavola presenta un nuovo appuntamento gastronomico: una serie di recensioni redatte da esperti degustatori che esplorano i migliori locali della regione. In questa occasione, Marta Cordisco ci porta alla Trattoria del Buon Gusto di Ravenna, un’esperienza che evoca irresistibilmente l’atmosfera delle tipiche osterie romane. L’ambiente, situato in una zona periferica ma ben servita dai parcheggi, ricorda le trattorie tradizionali della Capitale: un’atmosfera familiare e informale, con tovaglie a quadretti rossi e bianchi, e foto di icone del cinema italiano a decorare le pareti, dal Colosseo ad Alberto Sordi. Franco, il proprietario, accoglie i suoi ospiti con genuina cordialità, creando un’atmosfera rilassata e accogliente, impegnandosi a garantire un’esperienza impeccabile. Franco gestisce il locale con la preziosa collaborazione di Virginia, la sua amica e chef, nota per la sua creatività (e i capelli viola!). Aperta nel 2010, la Trattoria del Buon Gusto è un piccolo gioiello che offre una cucina tradizionale romana, con un tocco di originalità. Abbiamo assaggiato gli “Spaghetti cacio e pepe”, un piatto semplice ma ricco di sfumature. Virginia, gelosa dei suoi segreti, ci ha riservato solo un assaggio della sua magistrale mantecatura a base di pecorino romano e acqua di cottura, una crema vellutata e saporita, semplicemente perfetta. Il piatto, accompagnato da un vino dei Castelli Romani, è stato un’esperienza sublime. Ma il menu della Trattoria del Buon Gusto non si limita al cacio e pepe: offre un’ampia selezione di classici romani, dalla amatriciana alla coda alla vaccinara, con specialità stagionali come funghi e tartufo. Se amate la cucina romana autentica, la Trattoria del Buon Gusto è una meta imperdibile. E non potrete fare a meno di apprezzare la genuina ospitalità di Franco. Marta Cordisco