Vinessum a Bagnacavallo: Un’esperienza enologica tra tradizione e innovazione

Vinessum a Bagnacavallo: Un’esperienza enologica tra tradizione e innovazione

Nel suggestivo chiostro del convento di San Francesco a Bagnacavallo, gli 8 e 9 giugno 2019, torna Vinessum, giunto alla sua sesta edizione. Creato da Andrea Marchetti, questo evento celebra l’arte vinicola, offrendo ai partecipanti un’immersiva “Wine Experience”. Un viaggio sensoriale attraverso i vini e le storie di produttori selezionati, da Pantelleria alla Slovenia, toccando le diverse regioni italiane. Quest’anno, però, l’attenzione si concentra sui vignaioli artigianali, fautori di un approccio minimalista, sia in vigna che in cantina. Questi produttori saranno presenti per condividere personalmente le loro esperienze, non solo attraverso le degustazioni dei loro vini pregiati, ma anche raccontando le proprie storie, la loro passione per la terra e la profonda dedizione alla valorizzazione dei suoi frutti. Ad accompagnare i vini, una selezione di artigiani del settore enogastronomico proporranno i loro prodotti d’eccellenza.

Dove: Convento di San Francesco, Via Cadorna 14, Bagnacavallo. Orari: 15:00-23:00. Costo del biglietto giornaliero: €20,00 (privati), €10,00 (operatori del settore, registrazione entro il 30 maggio 2019). Il prezzo include calice, braccialetto identificativo e degustazioni. I biglietti sono acquistabili in loco. L’ingresso è riservato ai maggiorenni muniti di biglietto. “Romagna a Tavola” promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Seguiteci per le prossime iniziative! Iscrivetevi alla nostra newsletter.