Celebrazione primaverile a Casola Valsenio: una tradizione centenaria

Celebrazione primaverile a Casola Valsenio: una tradizione centenaria

Casola Valsenio si prepara a celebrare la sua 120esima Festa di Primavera, un evento tradizionale che accoglie la stagione primaverile con due giornate di festa, il 25 e il 30 aprile 2019. Originariamente nota come Festa di Mezzaquaresima, questa manifestazione prevede una suggestiva sfilata di carri allegorici in gesso, ognuno dei quali illustra un tema di attualità. Il cuore del paese si animerà con spettacoli, musica dal vivo, un mercato primaverile e punti ristoro gestiti dalla Pro Loco. I più giovani potranno partecipare a laboratori ludico-didattici organizzati dai centri per l’infanzia “Lo Scoiattolo” e “S. Dorotea”. Il programma dettagliato prevede: martedì 23 aprile (Viale D. Neri 1/N, Campetto Esterno Palestra): dalle 19:00, apertura stand gastronomici a cura della Pro Loco; alle 20:30, arrivo dei carri e sorteggio dell’ordine di sfilata. Giovedì 25 aprile (Centro Storico): dalle 10:00, apertura del mercato primaverile e laboratori per bambini; animazione musicale con “Gli amici del Tic tac” in omaggio a Rino Visani; dalle 11:30, servizio di ristorazione presso gli stand della Pro Loco; dalle 14:00, installazione artistica “Il pescatore di stelle” (Associazione Creativi sopra la Media); artisti di strada e concerti per le vie del centro; alle 15:30, sfilata dei carri allegorici; a seguire, concerto della Banda G. Venturi di Casola Valsenio; alle 18:30, premiazione del carro vincitore (a cura dello Spekkietto); alle 20:00, rappresentazione del “Processo alla Segavecchia” (“Narratori dei racconti dimenticati”) e spettacolo pirotecnico (“Fuochi e Affini”). Sabato 27 aprile (Viale D. Neri 1/N, Campetto Esterno Palestra): dalle 19:00, stand gastronomici; alle 21:00, concerto dei Quarto Stato con anteprima del loro primo album. Martedì 30 aprile (Centro Storico): dalle 10:00, apertura del mercato primaverile; stand gastronomici della Pro Loco; alle 21:30, sfilata notturna dei carri allegorici con illuminazione scenografica; alle 23:00, premiazione e intrattenimento musicale a seguire. Il costo del biglietto per il 25 e il 30 aprile è di € 3,00 (gratuito per i minori di 14 anni). In caso di pioggia, gli eventi del 25 aprile saranno riprogrammati per domenica 28 aprile, mentre quelli del 30 aprile saranno spostati a sabato 4 maggio. Per informazioni: Pro Loco Casola Valsenio, tel. 0546 73033, email proloco.casolavalsenio@gmail.com. “Romagna a Tavola” si occupa esclusivamente della diffusione dell’evento e non ne è l’organizzatore. Si consiglia di contattare gli organizzatori per qualsiasi dettaglio. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!