Borello celebra la sua ricca storia mineraria: tre giorni di festa!

Borello celebra la sua ricca storia mineraria: tre giorni di festa!

Borello di Cesena si prepara a rivivere la sua gloriosa tradizione mineraria con la Sagra del Minatore, un evento di tre giorni che inizia venerdì 20 settembre. La festa offrirà un mix di storia locale, cultura popolare, intrattenimento per tutte le età, specialità gastronomiche, artigianato locale e un’area dedicata ai più piccoli. Venerdì, dalle 18:00, si dà il via con un’anteprima dedicata alla birra artigianale. Sabato, alle 14:30, un’escursione in mountain bike porterà i partecipanti alla scoperta delle antiche miniere, seguita dall’apertura degli stand gastronomici alle 19:00. La serata proseguirà con musica dal vivo: Camilla e i suoi irresistibili bomboloni alla crema allieteranno il pubblico a partire dalle 21:30 presso i giardini del monumento. Intrattenimento e giochi per bambini animeranno il campo sportivo per tutta la durata della serata. Domenica, dalle 8:00, un mercato ambulante offrirà prodotti locali e artigianali, con un’area dedicata ai più piccoli. Un’altra opportunità per esplorare le vie storiche delle miniere sarà offerta alle 8:30 con due percorsi a piedi di 6 o 12 km. Dalle 12:00, gli stand di street food apriranno nuovamente i battenti. Alle 13:30, una navetta gratuita condurrà i visitatori al suggestivo villaggio minerario di Formignano. Il pomeriggio sarà ricco di spettacoli e attività per famiglie, culminando con il concerto tributo a Vasco Rossi dei Roxy Bar in Piazza Indipendenza alle 17:00 e con intrattenimento musicale in Piazza San Pietro in Solferino alle 18:30. Per dettagli e informazioni sui contatti degli organizzatori, si consiglia di consultare la locandina. “Romagna a Tavola” si limita alla diffusione dell’informazione e non è responsabile dell’organizzazione dell’evento. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti!