Romagna a Tavola: Celebrazione della Dieta Mediterranea nelle Fattorie dell’Emilia-Romagna

Il 13 ottobre 2019, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO (“Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo #FameZero”), l’Emilia-Romagna ha ospitato la “Giornata dell’Alimentazione in Fattoria”, incentrata sul tema “Dieta mediterranea: un modello sostenibile”. Dalle 10 alle 18, 67 aziende agricole, tra cui nove musei dedicati alla cultura rurale e gastronomica, hanno aperto le loro porte da Rimini a Piacenza. Questi luoghi hanno offerto percorsi formativi per grandi e piccoli, promuovendo la sostenibilità ambientale e incoraggiando la riflessione sul futuro del nostro pianeta e delle abitudini alimentari. I visitatori hanno potuto osservare concretamente le innovazioni agricole volte a contrastare le sfide odierne, approfondendo temi cruciali come la riduzione degli sprechi e l’importanza dell’agricoltura sostenibile per garantire cibo di qualità a tutti. L’evento ha unito l’apprendimento a momenti di svago a contatto con la natura, arricchiti dalle testimonianze dirette degli agricoltori. I bambini hanno avuto l’opportunità di scoprire i segreti della vita rurale e interagire con gli animali. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le aziende agricole e i musei, ha rappresentato un’occasione per comprendere il ruolo individuale nella tutela dell’ambiente. Per ulteriori dettagli sul programma e l’elenco completo delle fattorie partecipanti, visitare www.fattorieaperte-er.it. Per informazioni: Regione Emilia Romagna, URPurp@regione.emilia-romagna.it, Numero Verde 800662200 (lunedì-venerdì 9.00-13.00; giovedì anche 14.30-17.00). Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non ne è stato l’organizzatore. Per maggiori dettagli, si prega di contattare direttamente l’ente organizzatore.