Festività Invernali a Bagno di Romagna: Un Calendario di Eventi

Festività Invernali a Bagno di Romagna: Un Calendario di Eventi

Il Comune di Bagno di Romagna annuncia con entusiasmo un ricco programma di eventi natalizi che si estenderanno per tutto dicembre e gennaio, trasformando le festività in un’esperienza indimenticabile. Tra le attrazioni principali, spicca il “Trenino di Natale”, un’allegra iniziativa che condurrà grandi e piccoli in un pittoresco viaggio tra Bagno di Romagna e San Piero in Bagno (disponibile dal 22 dicembre al 7 gennaio). Il calendario degli eventi prevede: l’8 dicembre, in Piazza Ricasoli e nel centro storico, lo spettacolo pirotecnico “Nicoletta Nicoletta” insieme al mercatino di Natale e all’accensione delle luminarie; il 15 dicembre, sempre in Piazza Ricasoli, la divertente “Pedalata dei Babbo Natale” (abbigliamento natalizio fornito); il 22 dicembre, un’intera giornata dedicata a trampolieri, giochi di legno e mercatino; il 28 dicembre, alle 20:45, una suggestiva “Passeggiata notturna al Sentiero degli Gnomi” a cura dell’Associazione Esploramontagne; infine, il 5 gennaio, l’atteso arrivo della Befana a dorso d’asino, accompagnato dal tradizionale mercatino e da giochi in legno. Sono inoltre previste tombole il 29 dicembre, il 1° e il 4 gennaio. Il centro storico si vestirà a festa con allestimenti incantevoli: “Fantasie di Natale” presso la Loggetta Lippi, “Il bosco delle Meraviglie” in Via Manin e il tradizionale Presepe, sempre in Via Manin. Per ulteriori informazioni e dettagli, si prega di contattare la Pro Loco di Bagno di Romagna al numero 347 0532285. Romagna a Tavola si limita alla diffusione dell’informazione, non essendo l’organizzatore dell’evento. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!