Santarcangelo: Un Viaggio Sensoriale tra Vigneti e Storia

A causa di imprevisti, l’evento “Le Cantine si Raccontano”, inizialmente previsto per il 12, 19 e 26 marzo 2020 a Santarcangelo di Romagna, è stato rimandato a data da destinarsi. La manifestazione, ospitata presso il MUSAS – Museo Storico e Archeologico, avrebbe offerto tre serate dedicate all’eccellenza enologica romagnola. Ogni appuntamento prevedeva un’immersione nel territorio, con tour tematici incentrati sul centro storico, sul mondo di Tonino Guerra e sul mistero delle grotte tufacee (ore 19:30). A seguire (ore 20:30), degustazioni guidate presso il MUSAS, con la partecipazione diretta dei produttori che avrebbero illustrato le proprie creazioni, raccontando la storia e le peculiarità di ogni vino. L’antica Bottega Girometti Formaggi avrebbe completato l’esperienza con una selezione di formaggi locali. Il programma prevedeva: 12 marzo: Tenuta Carbognano; 19 marzo: Podere Vecciano; 26 marzo: Società agricola Delle Selvel. L’iniziativa, volta a promuovere l’incontro tra produttori e appassionati, era organizzata da Citta Viva Santarcangelo, ProLoco Santarcangelo di Romagna e Fondazione Culture Santarcangelo FoCuS, in collaborazione con Museo Tonino Guerra, I Love Santarcangelo e Girometti Formaggi. Costo: €20,00 a persona. Prenotazione obbligatoria via mail a iat@comune.santarcangelo.rn.it o presso l’Ufficio IAT (Via Cesare Battisti 5). Informazioni: tel. 0541 624270. Romagna a Tavola ha curato la diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per dettagli, contattare gli enti organizzatori. Seguiteci per aggiornamenti! Iscrivetevi alla nostra newsletter.