Cesenatico: “Tra Cielo e Mare” – Due Serate di Delizie Ittiche e Spettacoli

Le sponde adriatiche di Cesenatico ospiteranno due serate di festa, il 22 agosto e il 5 settembre, nell’ambito della nona edizione di “Tra il Cielo e il Mare – Pescatori Protagonisti”. L’evento, che si svolgerà nel Parco del Pettirosso, di fronte alla chiesa di Santa Maria Goretti, offrirà un’occasione unica per celebrare la cultura marinara e la gastronomia locale. Il programma prevede talk show, degustazioni di specialità ittiche freschissime preparate direttamente dai pescatori dell’omonima associazione, e musica dal vivo della Neil Band.
Il 22 agosto, a partire dalle 19:00, sarà possibile gustare le prelibatezze del mare Adriatico. Alle 20:30, i più piccoli saranno intrattenuti dallo spettacolo “Pesciolino – Cantastorie birichino”, a cura delle insegnanti della scuola dell’infanzia di Villamarina. La serata proseguirà alle 21:00 con un coinvolgente incontro informale, “La sai l’ultima… sul pesce italiano?”, condotto da Valentina Tepedino di Eurofishmarket, dove esperti e pescatori condivideranno conoscenze e aneddoti a tavola, accompagnati da ottimo vino.
Il 5 settembre, il programma ricalcherà la struttura della serata precedente. Dalle 19:00, sarà possibile degustare nuovamente le specialità ittiche, mentre alle 20:30 andrà in scena lo spettacolo per bambini “Racconti di mare”, sempre a cura delle insegnanti della scuola dell’infanzia di Villamarina. Alle 21:00, l’incontro “Vattelapesca” approfondirà la conoscenza dei prodotti ittici nazionali, sempre con la moderazione di Valentina Tepedino.
Entrambe le serate contribuiranno a una raccolta fondi per beneficenza a sostegno delle iniziative post-Covid-19. L’organizzazione è a cura dell’Associazione “Tra il Cielo e il Mare”. Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione tramite i numeri: 329.2143050 (anche WhatsApp), 339.7352626 (anche WhatsApp), 338.1950583 (anche WhatsApp). Si ricorda che Romagna a Tavola si occupa solo della promozione dell’evento, mentre per ulteriori informazioni è necessario contattare direttamente l’ente organizzatore.