Esperienza Gastronomica Veneziana a Cervia

Esperienza Gastronomica Veneziana a Cervia

Il 5 settembre 2020, alle 18:45, presso le Officine del Sale a Cervia, si è svolta una degustazione di cicheti veneziani a cura di Slow Food Ravenna, sezione di Cervia, nell’ambito dell’evento “Sapore di Sale”. Galdino Zara, rinomato chef, ha guidato i partecipanti in un viaggio culinario attraverso le tradizioni della laguna. L’evento ha incluso un assaggio di quattro diversi cicheti, accompagnati da bigoli in salsa e due vini veneti dell’Azienda Agricola Cà di Rajo: un Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Dry e un Cuvée del Fondatore Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut. Questa esperienza ha ricreato l’atmosfera tipica dei bacari veneziani, dove la convivialità si unisce alla scoperta di prelibatezze. I partecipanti hanno potuto apprezzare una varietà di stuzzichini, tra cui crostini di baccalà mantecato, sarde in saor, seppie con polenta, e molte altre specialità, sia classiche che stagionali, per un totale di circa quaranta proposte. Oltre ai cicheti, erano disponibili anche altri piatti tradizionali, come spaghetti alle vongole e fritture miste. Galdino Zara, fondatore dell’Osteria la Ragnatela di Scaltenigo (Veneto), è un cuoco celebre per la sua cucina tradizionale, attenta alla stagionalità e legata a produttori locali, che ha riscosso il plauso di importanti critici gastronomici e riviste del settore. Partecipa regolarmente agli eventi Slow Food in tutta Italia. La partecipazione è stata limitata a 30 persone, al costo di €15 per i soci Slow Food e €20 per i non soci. Le prenotazioni si sono chiuse il 1° settembre 2020, contattando la Condotta di Ravenna (maurozanarini@gmail.com o 335 375212) o la Condotta di Godo Bassa Romagna (slowfoodbassaromagna@gmail.com o 347 4524084).