Delizie Autunnali a Sarna: Un’esplosione di Sapori

Dal 13 al 15 settembre 2019, il campo sportivo della Parrocchia di Sarna si trasforma in un vivace centro di attrazioni culinarie e intrattenimento per la “Festa dei Sapori d’Autunno”. Nata dall’annuale raduno degli ex-parrocchiani, questa tradizione si è arricchita nel tempo, offrendo oggi un programma ricco di eventi per tutte le età. Mostre, musica, giochi e divertimenti per bambini completano un ricco calendario di appuntamenti. Gli stand gastronomici, ampi e coperti, propongono un’invitante selezione di specialità locali: crostini, tagliatelle ai porcini, orecchioni, polenta, succulento cosciotto di castrato, salsiccia e salame alla griglia, saporiti stufati, trippa in stile contadino, pollo arrosto, patatine fritte e pomodori gratinati. Per concludere in dolcezza, zuppa inglese e un dolce tipico della festa. Il 16 settembre, alle ore 20:00, è in programma una serata speciale dedicata alla paella e alla sangria, con prenotazione obbligatoria al 334 1114914. Il programma dettagliato prevede: Venerdì 13: Apertura stand gastronomici alle 19:00, spettacolo di varietà con Nicolas Show e la partecipazione straordinaria dei fratelli Gianni e Paolo Parmiani alle 20:30. Sabato 14: 13° Spasigeda d’Sêrna, in collaborazione con Faenza… PASSO DOPO PASSO 2.0 – camminata competitiva alle 17:30, apertura stand gastronomici alle 19:00 e concerto dei VIA EMILIA PONENTE SEI BAND alle 20:30. Domenica 15: Apertura stand gastronomici a mezzogiorno, concerto dell’Orchestra LA STORIA DI ROMAGNA (con il patrocinio del Club Secondo Casadei) alle 15:00, intrattenimento per bambini alle 16:00, musica con BEPPE E GLI AMICI alle 18:00 e riapertura degli stand gastronomici alle 18:30. Inoltre, saranno presenti una mostra dedicata al processo di trasformazione del granturco in polenta e una pesca di beneficenza. Visite guidate alla Pieve di Sarna (della durata di un’ora) sono previste alle 14:00 e alle 17:30. Gli stand gastronomici sono aperti tutti i giorni dalle 19:00, e anche a pranzo la domenica. Ampio parcheggio disponibile. L’evento si svolge anche in caso di maltempo. Ingresso con offerta libera. Si prega di notare che Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma si occupa solamente della sua diffusione. Per ulteriori informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle future iniziative!