Esplorando i Sapori dell’Emilia-Romagna: Cantine e Vigneti Aperti

Esplorando i Sapori dell’Emilia-Romagna: Cantine e Vigneti Aperti

Immergiti nel cuore verde dell’Emilia-Romagna, dove la brezza primaverile accarezza paesaggi mozzafiato. Un’esperienza sensoriale ti aspetta: il sapore inconfondibile del vino locale, accompagnato dalle prelibatezze della cucina romagnola. Piadina profumata, invitanti stuzzichini e i rinomati vini Sangiovese, Albana e Pagadebit: questo è il cuore pulsante di “Cantine Aperte in Romagna”. L’evento promette un’immersione completa in un mondo di aromi e gusti inediti. Oltre alla degustazione e all’acquisto diretto in cantina, avrai l’opportunità unica di svelare i segreti della vinificazione e dell’affinamento. Giovani, amici e coppie saranno i protagonisti di questa celebrazione, animando le numerose iniziative culturali, enogastronomiche e artistiche che colorano la manifestazione in tutta Italia. “Cantine Aperte in Emilia-Romagna” ti riporta ai sapori autentici e genuini del territorio, celebrando la semplicità e la qualità delle sue produzioni. Nel 2021, l’appuntamento è fissato per il weekend del 29 e 30 maggio, con una seconda data il 19 e 20 giugno. Un’occasione imperdibile per gli amanti del vino, che potranno esplorare le numerose aziende vitivinicole del territorio nazionale. Quest’anno, l’evento si fonde con “Vigneti Aperti 2021”, un nuovo format che, in linea con le normative vigenti, richiede la prenotazione per garantire un’accoglienza di qualità e sicurezza. Salute e sicurezza sono prioritarie, ma l’iniziativa mantiene saldi i principi di rispetto ambientale, valorizzazione del territorio e delle tradizioni, nonché un forte senso di condivisione ed empatia. Valori che “Cantine Aperte” condivide con “Vigneti Aperti 2021”, un progetto fortemente sostenuto dagli associati, offrendo infinite possibilità di scoperta per gli appassionati di vino e natura. Dai picnic tra i vigneti ai pranzi tra i filari, un’esperienza coinvolgente a contatto diretto con la natura. Un percorso rinnovato che, dopo anni di visite in cantina, ci conduce direttamente tra i vigneti, alla scoperta dell’origine del vino. Visita il sito www.movimentoturismovinolive.it per conoscere le cantine partecipanti della nostra regione. L’evento è organizzato dal Movimento Turismo Vino. Romagna a Tavola si occupa della sua promozione, ma non dell’organizzazione. Per ulteriori informazioni, contatta direttamente l’ente organizzatore. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!