Esperienza Gastronomica: Delizie della Svineria a Bertinoro

Esperienza Gastronomica: Delizie della Svineria a Bertinoro

Incastonata tra i pittoreschi borghi e le dolci colline romagnole, la Svineria a Bertinoro offre un’esperienza culinaria indimenticabile. Situata nella suggestiva Piazza Guido del Duca, l’atmosfera è calda e accogliente, con una parete interamente dedicata ad un’eccellente selezione di vini locali e nazionali. Accolti dal cortese proprietario, Lorenzo, ci siamo lasciati guidare attraverso un menu che si rinnova almeno cinque volte l’anno, seguendo il ritmo delle stagioni. Ogni piatto è frutto di una meticolosa ricerca, un connubio di sapori e presentazione studiati per appagare sia il palato che l’occhio. La vasta carta dei vini ha reso la scelta semplice, affidandoci all’esperienza di Lorenzo che ha sapientemente abbinato un calice ad ogni portata. Abbiamo iniziato con gli antipasti: crostini di salmone affumicato, robiola di Roccaverano e porcini, e battuta di fassona con nocciole tostate, tartufo nero e parmigiano. I crostini erano deliziosi, ma la battuta di fassona ha superato ogni aspettativa, un’esplosione di sapori che ha deliziato le nostre papille. Lorenzo ci ha spiegato l’impegno e la passione che lui e lo chef investono in ogni creazione, sempre alla ricerca di spunti innovativi. A seguire, abbiamo assaporato i primi: passatelli in brodo di porcini e tartufo nero, e cappellacci di zucca, formaggio di fossa e aglio nero. I passatelli, dalla consistenza perfetta, esaltavano il sapore intenso del brodo e del tartufo. I cappellacci, apparentemente semplici, si sono rivelati un’esplosione di gusto grazie al ripieno saporito e al formaggio di fossa. Come secondi, abbiamo scelto lo stinco di agnello con sedano rapa e cicoria, e il coniglio disossato con scarola, mandorle tostate e uvetta. Il coniglio, tenerissimo, era un capolavoro di sapori e consistenze, un piatto che, ci ha spiegato Lorenzo, è un classico del locale. Pur essendo già sazi, non abbiamo potuto resistere alla tentazione del dolce: un semifreddo al mascarpone con zucca speziata e amaretto, un riuscito contrasto di sapori che si completano armoniosamente. Il prezzo è in linea con l’eccellente qualità delle materie prime utilizzate; il servizio è stato impeccabile e cordiale. In conclusione, una cena raffinata e indimenticabile. Un sentito ringraziamento a Lorenzo e allo chef Edoardo per la loro professionalità e passione. Torneremo sicuramente alla Svineria! E voi cosa aspettate? Simone Nucci [visitato il 6.11.2019]