Un pomeriggio tra farina, vino e sapori a Bertinoro

Un pomeriggio tra farina, vino e sapori a Bertinoro

Sabato 30 aprile 2022, alle 15:30, presso La Via del Colle (Collinello) a Bertinoro, vi aspetta “Storie di farina”: un’esperienza che unisce laboratorio e merenda leggera, organizzata in collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori dei colli di Forlì-Cesena. Esploreremo l’affascinante mondo della panificazione, svelando i segreti dell’arte bianca. Quali sono le componenti di un pane eccellente? Quali le tecniche per ottenere una pagnotta perfetta? Il pane, elemento cardine della dieta mediterranea, racchiude una storia antica. La qualità del prodotto dipende da diversi fattori: farine selezionate, macinatura accurata, idratazione ottimale, l’utilizzo del lievito madre (spesso, ma non sempre), e naturalmente il sale. Ma soprattutto, il pane richiede pazienza e tempo: calore e attesa sono ingredienti fondamentali. Durante questo incontro, potrete approfondire le tecniche di panificazione, gustando vini pregiati e prodotti locali di qualità offerti da La Via del Colle. Un’occasione unica per un viaggio sensoriale tra gusto e cultura culinaria. Iscrizioni entro il 28 aprile 2022 contattando Micaela (Formatrice SlowFood) al 366 4444131 via WhatsApp o scrivendo a amicaelamazzoli@gmail.com. Costo: € 20 (da pagare in loco). Durata: circa 75 minuti. Luogo: La Via del Colle, Via Collinello 1501 – 47032 Bertinoro (FC). Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!