Il primato mondiale della Romagna nella produzione di kiwi

Il primato mondiale della Romagna nella produzione di kiwi

Recentemente, una radio nazionale ha diffuso la notizia di un primato agroalimentare italiano: l’Italia è il principale produttore mondiale di kiwi. Questo risultato, inizialmente sorprendente, è la pura realtà. Introdotto dalla Nuova Zelanda a partire dalla metà degli anni ’70, questo frutto esotico si è perfettamente integrato nelle coltivazioni romagnole, diventando una coltura di primaria importanza nella regione. Questo successo inaspettato, maturato negli ultimi 20-25 anni, ha certamente sorpreso i produttori neozelandesi. La diffusione del kiwi in Emilia-Romagna e in altre regioni italiane è dovuta a diversi fattori. Innanzitutto, il clima italiano, e in particolare quello romagnolo, si è rivelato particolarmente adatto alla coltivazione di questo frutto. Inoltre, il cambiamento delle abitudini alimentari dei consumatori, sempre più attenti alla qualità e alle proprietà benefiche degli alimenti, ha contribuito in modo significativo alla sua popolarità. Le proprietà del kiwi sono ampiamente riconosciute dalla scienza. Ricco di vitamina C (più dell’arancia), è un valido aiuto contro i raffreddori e l’influenza. L’elevato contenuto di fibre svolge un’azione diuretica e lassativa, favorendo la depurazione intestinale. Con sole 60 calorie per 100 grammi, è ideale per diete ipocaloriche. Ricco di antiossidanti, calcio, fosforo e potassio, combatte la stanchezza e dona al kiwi il suo caratteristico sapore fresco. I benefici del kiwi sono molteplici: è utile in caso di diabete, colesterolo alto e anemia (perché favorisce l’assorbimento del ferro); migliora la circolazione sanguigna e il benessere del sistema nervoso. Anche in cosmesi trova largo impiego: è un ingrediente fondamentale in numerose ricette di bellezza, come maschere e creme, e contribuisce alla salute dei capelli, stimolando la cheratina e donando lucentezza. In definitiva, il consumo di kiwi, e in particolare di quello romagnolo, è altamente raccomandato! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!