Il Treno di Dante: Un Viaggio Letterario tra Firenze e Ravenna

Il Treno di Dante: Un Viaggio Letterario tra Firenze e Ravenna

Quest’anno torna l’apprezzato “Treno di Dante”, un’esperienza ferroviaria che ripercorre i luoghi legati alla vita del Sommo Poeta. Da Firenze a Ravenna, passando per suggestive località toscane e romagnole, questo treno storico, un affascinante convoglio “100 Porte”, offrirà viaggi nei weekend dal 4 giugno al 10 luglio e dal 27 agosto al 1° novembre 2022 (quest’ultima data è una corsa aggiuntiva). Il percorso, che comprende una carrozza per biciclette, attraversa Borgo San Lorenzo e Marradi in Toscana, quindi Brisighella e Faenza in Romagna, terminando a Ravenna, città dove Dante trovò la sua ultima dimora. Il biglietto include non solo il trasporto, ma anche l’accesso gratuito a numerosi siti culturali e artistici delle sei città toccate dal treno: musei, fortezze, teatri e palazzi. Ogni biglietto garantisce un singolo ingresso gratuito per ogni struttura indicata sul documento di viaggio. Inoltre, i viaggiatori beneficiano di uno sconto del 10% presso ristoranti e locali delle località visitate, con un aperitivo in omaggio. Informazioni dettagliate sono disponibili presso gli appositi punti informativi, allestiti in ogni stazione e gestiti in collaborazione con gli uffici turistici locali. Una novità di quest’anno è la “formula crociera”, proposta il sabato: una sosta di 90 minuti a Brisighella o Faenza, a rotazione. Per i viaggiatori che scelgono il sabato, è inoltre prevista la possibilità di prenotare escursioni guidate. Infine, è ora possibile optare tra diverse classi di viaggio: la terza classe, con sedute in legno d’epoca, per un’immersione nel passato, o la prima e la seconda classe, con sedute in tessuto. Per prenotazioni e dettagli, visitare il sito web www.iltrenodidante.it. Si prega di notare che Romagna a Tavola si occupa unicamente della promozione dell’iniziativa; per qualsiasi informazione, si consiglia di contattare gli organizzatori.