Giallo, Piadina e Sangiovese: un’Estate di Mistero a Cesena

Dal 23 giugno al 28 luglio 2022, Cesena ospita “Giallo, Piadina e Sangiovese”, una coinvolgente serie di sette eventi che uniscono il fascino del giallo alla squisitezza dei sapori romagnoli. Questa iniziativa, ideata dal Gruppo Genesi Musical con il patrocinio del Comune di Cesena e in collaborazione con la Strada della Romagna – Vini, sapori e cultura, si snoda attraverso diversi luoghi della città, offrendo un ricco programma di incontri con autori, aperitivi, brunch e pic-nic a tema investigativo. L’obiettivo è promuovere la lettura, in particolare del genere giallo, e la gastronomia locale, combinando il piacere della scoperta letteraria con quello culinario. Si parte giovedì 23 giugno alle 18 presso la Vineria del Popolo, con un aperitivo che vede protagonista Luca Casadei e il suo nuovo romanzo “Il caso Matias Ora”, ambientato tra Cesena, Mantova e Bologna. Sabato 25 giugno, dalle ore 10, al Nero Sublime, un inedito brunch con delitto metterà alla prova le capacità investigative dei partecipanti, chiamati a risolvere un caso del commissario Renato Punto tra indizi e sorprese gastronomiche. Giovedì 30 giugno, al Chiosco dei Giardini Savelli, alle 18.30, un aperitivo letterario con gli autori Paolo Turroni, Davide Buratti e Luca Casadei, che discuteranno delle loro opere ambientate a Cesena, in un dialogo moderato dalla giornalista Elide Giordani. A luglio, quattro pic-nic con delitto animeranno altrettanti parchi cittadini: Parco della Casa Rossa (7 luglio), Parco Ippodromo (14 luglio), Parco di Rio Marano (21 luglio) e Parco di Martorano (28 luglio), sempre dalle 18.30 alle 21, con premi per i detective più abili. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, con prenotazione obbligatoria tramite telefono o WhatsApp al 3381274770. I locali partner offriranno speciali proposte gastronomiche. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma per ulteriori informazioni si prega di contattare direttamente gli organizzatori.