Un’Estate di Ritmi Soul a Ravenna: Musica e Sapori dal Mondo

Un’Estate di Ritmi Soul a Ravenna: Musica e Sapori dal Mondo

Per la quattordicesima edizione consecutiva, il vibrante Spiagge Soul Festival torna a infiammare la riviera romagnola con un’esplosione di ritmi e suggestioni provenienti da ogni angolo del globo. Dal 10 luglio al 14 agosto, una carovana di suoni e colori invaderà le spiagge e le piazze di Ravenna, offrendo un’esperienza musicale indimenticabile. Questa edizione celebra la musica popolare mondiale, con un’attenzione particolare per le atmosfere tipiche di New Orleans, spaziando però con disinvoltura tra blues, funk, reggae e tutte le sfumature della musica afroamericana. Sul palco saliranno artisti di fama internazionale, tra cui Grayson Capps (USA), Mookomba (Zimbabwe), Leon Beal, Noreda Graves, Jabel Kanuteh (Gambia), Martha High, Francesco Piu (Italia), Rumba de Bodas, Shanna Waterstown e i Lehmanns Brothers (Francia), e molti altri. Nato nel 2009, il festival, completamente gratuito, è un evento organizzato dall’associazione culturale Blues Eye, sotto la direzione artistica di Francesco Plazzi, in collaborazione con il Comune di Ravenna, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e il contributo fondamentale di sponsor privati. L’iniziativa ha sempre saputo intrecciare le tradizioni romagnole con quelle afroamericane, creando una fusione unica tra musica e gastronomia. L’accoglienza calorosa della Romagna, simile all’ospitalità che contraddistingue la cultura afroamericana da cui la soul music è nata, crea un’atmosfera ideale. La passione per la musica nera, la sua esplorazione culturale, la sua esperienza emotiva e la sua evoluzione, si uniscono alla spensieratezza e alla positività tipiche della riviera, elementi cardine fin dalla prima edizione. Durante il festival, lidi e piazze si animano con ritmi coinvolgenti, offrendo un’opportunità per riscoprire la propria anima soul in un’atmosfera gioiosa e festosa. Ma il festival non è solo musica: ristoranti, bar e stabilimenti balneari proporranno aperitivi e piatti tipici rivisitati, creando un percorso gastronomico che affianca il “soul food” americano a quello romagnolo, in un’ottica di valorizzazione delle tradizioni locali. Per il programma completo e maggiori dettagli, visitare la pagina Facebook ufficiale: [https://www.facebook.com/SpiaggeSoul/](https://www.facebook.com/SpiaggeSoul/). Si precisa che Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma si occupa solo della sua promozione. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.