Festa Gastronomica Romagna-Abruzzo a Faenza

Dal 26 al 28 agosto 2022, il Parco Pubblico Mita di Faenza ospiterà la nona edizione della Sagra della Romagna e dell’Abruzzo, un’allegra celebrazione enogastronomica che unisce le due regioni. Organizzata dal Centro Sociale Casa Mita, la manifestazione mette in risalto le prelibatezze culinarie di Romagna e Abruzzo, esaltando i prodotti tipici locali e l’ospitalità delle comunità. Lo stand gastronomico proporrà specialità a prezzi accessibili, tra cui pasta fresca, arrosticini abruzzesi cotti alla brace, formaggi, salumi e vini locali. Anche i palati vegetariani troveranno una proposta dedicata. Oltre alle delizie culinarie, il programma prevede un ricco calendario di intrattenimento per tutte le età: musica dal vivo, animazione per bambini (con gonfiabili e spettacoli), un mercatino artigianale, una mostra d’arte (“la via delle Arti”) con pittori, scultori e artigiani, e una novità di quest’anno, una Mostra di Bonsai. Due aree di ristoro saranno disponibili: una all’aperto e una al chiuso.
**Programma:**
**Venerdì 26 agosto:**
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico
* Ore 21:00: Concerto del Trio Italiano
**Sabato 27 agosto:**
* Ore 18:00: “Olimpiadi a 6 Zampe”, competizione canina e percorso agility a cura dei Cinofili Protezione Civile CVPC Faenza.
* Ore 19:00: Spettacolo di burattini per bambini.
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico.
* Ore 21:00: Esibizione dei “Cantastorie di Romagna”.
**Domenica 28 agosto:**
* Ore 18:00: Esibizione della scuola di ballo Team Dance il Borgo.
* Ore 18:00 in poi: Gran finale dedicato alla pizza fritta romagnola (anche in versione farcita) e piadine. Ampia scelta di bevande, dolci e caffè.
* Ore 20:30: Spettacolo finale della scuola di ballo Team Dance il Borgo.
**Menu (26 e 27 agosto):**
* **Antipasto:** Tagliere con ventricina romagnola, salsiccia abruzzese, formaggio abruzzese e verdure sott’olio.
* **Primi:** Spaghetti alla chitarra abruzzesi, cappelletti romagnoli, bis di primi.
* **Secondi:** Arrosticini abruzzesi, porchetta romagnola, fagioli con salsiccia “Western” (novità 2021), piatto vegano (farro e verdure biologiche).
* **Contorni:** Patatine fritte, pomodori ripieni gratinati, fagioloni con cipolla tropea, insalata mista.
* **Dolci:** Crostate, sorbetti al caffè e al limone.
* **Bevande:** Vini tipici di Romagna e Abruzzo, acqua, birra, bibite, liquori abruzzesi e liquore alla liquirizia fatto in casa. Pane e coperto inclusi.
**Menu (28 agosto):** Pizza fritta (semplice o con vari condimenti: porchetta abruzzese, formaggi, salumi), piadine (con vari condimenti), dolci e bevande (vino, bibite, caffè, liquori). Ogni pizza fritta o piadina sarà accompagnata da un bicchiere di vino o bibita.
**Luogo:** Parco Pubblico Mita, via Filanda Vecchia – Faenza (RA).
**Orari stand gastronomici:** dalle 19:00. Ingresso libero.
**Informazione:** 348 0318947 – Pagina Facebook dell’evento.
*Nota: Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non è l’organizzatore. Per informazioni dettagliate, contattare direttamente gli organizzatori.*