Il Ristorante Paolo Teverini trionfa al Gran Premio Internazionale della Ristorazione 2018

Il Ristorante Paolo Teverini trionfa al Gran Premio Internazionale della Ristorazione 2018

L’anno volge al termine e si prospettano nuovi orizzonti. Nel dinamico settore della ristorazione, le principali guide hanno già conferito i loro prestigiosi riconoscimenti per il 2018, assegnando stelle, cappelli, forchette e altri simboli di eccellenza. Anche in Romagna, come da consolidata tradizione, la settimana scorsa si è svolta al Grand Hotel di Rimini la cerimonia del “Gran Premio Internazionale della Ristorazione 2018”, celebrando la cultura enogastronomica e l’arte dell’ospitalità. L’autorevolezza del premio è indiscutibile, considerando la composizione della Commissione d’Onore, che annoverava personalità di spicco come Ennio Stocco, vicepresidente dell’Associazione Internazionale Maîtres di Ristoranti ed Alberghi; la Professoressa Carla Maria Gatti, preside della Scuola Alberghiera di Cervia-Milano Marittima; il giornalista e critico gastronomico Pier Antonio Bonvicini; e sommelier e tecnici del settore. Proprio Bonvicini ha curato la selezione dei vincitori, visitando in incognito centinaia di locali e ristoranti, dopo di che ha stilato una lista di premiati provenienti da diverse regioni italiane, oltre che da Francia e Spagna. Il premio più ambito è stato senza dubbio quello di “Locale dell’anno”. Il “Ristorante Paolo Teverini”, guidato dall’omonimo chef patron, situato a Bagno di Romagna, si è classificato tra i primi cinque ristoranti romagnoli a ricevere il prestigioso riconoscimento di “Locale dell’anno 2018”. “Una grande soddisfazione”, ha dichiarato Paolo Teverini, chef già insignito di una stella Michelin. In un anno ricco di innovazioni, come ha sottolineato lo chef, è motivo di orgoglio vedere premiato il costante impegno nella ricerca e nell’innovazione, un lavoro svolto quotidianamente con la sua squadra di sala e cucina. Questo riconoscimento è solo l’ultimo di una serie ottenuti da Paolo Teverini nel 2017, tra cui il titolo di “Ambasciatore del Vino per la Regione Emilia Romagna” e il premio ricevuto a Milano il 3 ottobre come “ispiratore del concetto di ragionevolezza” nella ristorazione, durante la manifestazione “Gli Stati Generali della Ristorazione Italiana”. Le innovazioni citate da Teverini riguardano soprattutto i piatti e la carta dei vini. Il 2017 è stato un anno dedicato alla creazione di nuove proposte gastronomiche, frutto di una continua esplorazione delle meravigliose tradizioni culinarie del territorio tosco-romagnolo, per rendere ogni piatto un’esperienza unica e indimenticabile. Anche la carta dei vini si è arricchita di nuove etichette, tanto da essere annoverata tra le prime dieci in Italia dalla Guida ai Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso. Se il Ristorante Paolo Teverini non fa ancora parte della vostra lista di locali da provare, è giunto il momento di colmare questa lacuna! Rimani aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER