Romagna: Il tuo Capodanno ideale ti aspetta!

Da Rimini a Ferrara, la regione offre un ricco calendario di eventi natalizi e di fine anno, pensato per soddisfare ogni preferenza. Quest’anno, la programmazione del Capodanno in Romagna supera la tradizionale suddivisione geografica, proponendo un programma che tiene conto delle diverse inclinazioni e gusti dei visitatori. Invece di chiedere ai turisti dove preferiscono trascorrere la festività, la Romagna si concentra su quale tipo di Capodanno desiderano vivere. Un Capodanno rock? I DJ animeranno location inaspettate: a Rimini, Marco Rissa dei Thegiornalisti si esibirà in un teatro verdiano con vista su un castello rinascimentale; a Cervia, i festeggiamenti si svolgeranno sotto una torre seicentesca; a Cesenatico, lo scenario sarà il porto leonardesco. Grandi concerti animeranno le piazze: il 31 dicembre, Neffa a Rimini, Cheryl Porter a Ravenna, Enrico Ruggeri e Baby K a Bellaria, gli Africa Unite a Santarcangelo, mentre Riccione ospiterà i Måneskin il 30 dicembre e i The Kolors con Irama il 1° gennaio. Il Capodanno pop, immaginario collettivo di questa festività, offre spettacoli incantevoli come l’incendio del Castello Estense di Ferrara, le luminarie dei parchi divertimento e lo spettacolo pirotecnico di Forlì. La regione propone anche mercatini natalizi in ogni città, villaggi natalizi con le più grandi piste di pattinaggio su ghiaccio d’Italia (Riccione e Milano Marittima), animazioni con Babbo Natale e Befane a Rimini, e la presenza di famosi youtuber a Bellaria per tutto dicembre e fino all’Epifania. Un Capodanno culturale? La Romagna vanta un patrimonio inestimabile: da una grande mostra dedicata al realismo francese di Courbet a Ferrara, alla riapertura del Teatro Amintore Galli di Rimini (dopo 75 anni), dal nuovo museo Classis di Ravenna (che unisce archeologia e tecnologia) alla mostra dei lavori di Ferdinando Scianna a Forlì. Per chi cerca relax e benessere, le terme dell’Appennino tra Forlì e Cesena offrono pacchetti speciali, mentre le Foreste Casentinesi permettono di trascorrere un soggiorno in baita con ciaspolate nella neve. Gli amanti delle attività all’aperto potranno godere del mare invernale trasformato in una pista per jogging e ginnastica, con i più coraggiosi che si concederanno un bagno di Capodanno. Infine, la gastronomia romagnola non delude: ai tradizionali mercatini e sagre si aggiungono eventi gourmet con chef rinomati in location prestigiose, dal Museo del Delta di Comacchio al Castello Estense di Ferrara e al Teatro Galli di Rimini. Si potranno gustare ricette artusiane a Forlimpopoli e piatti rinascimentali a Ferrara. Tutte le informazioni sugli eventi sono disponibili sul sito www.capodannoinromagna.it e sull’app dedicata. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!