Eventi primaverili a Forlì: un calendario ricco di appuntamenti

Eventi primaverili a Forlì: un calendario ricco di appuntamenti

Dal gennaio al 1° maggio 2023, il cuore di Forlì pulsa con un ricco programma di fiere e mercatini. Un’occasione imperdibile per esplorare la città, passeggiando tra monumenti storici e godendosi l’atmosfera vivace. La primavera porta con sé un calendario fitto di eventi straordinari, perfetti per un’escursione in famiglia, unendo la scoperta del patrimonio artistico al piacere dello shopping e di momenti conviviali. Oltre ai consueti Mercatino dell’Antiquariato (secondo sabato del mese) e Mercato contadino (ogni sabato mattina), l’agenda propone la Fiera della Madonna del Fuoco (4 febbraio), la Fiera di Primavera (2 aprile), la Fiera delle Promozioni (30 aprile) e la Fiera di San Pellegrino (1° maggio): un’esperienza unica per immergersi nell’atmosfera primaverile del centro storico. Di seguito i dettagli:

* **Mercato contadino:** Ogni sabato, dalle 8:00 alle 13:30, Piazza Dante Alighieri ospita bancarelle di prodotti locali a chilometro zero, nel suggestivo spazio pedonale sopra la “Barcaccia”.

* **Mercatino dell’Antiquariato:** Il 14 gennaio, 11 febbraio, 11 marzo e 8 aprile 2023, dalle 8:00 alle 20:00, Piazza Saffi e l’inizio di Corso della Repubblica si trasformano in un vivace mercato di antiquariato, modernariato, artigianato e oggetti usati.

* **Fiera della Madonna del Fuoco:** Sabato 4 febbraio, dalle 7:30 alle 20:00, il centro cittadino celebra la festa patronale con bancarelle che animano le piazze principali, da Piazza del Duomo a Piazza Aurelio Saffi, offrendo dolciumi, abbigliamento, giochi e articoli vari.

* **Fiera di Primavera:** Domenica 2 aprile, dalle 7:30 alle 20:00, Piazza Saffi accoglie la Fiera di Primavera, un’occasione per una mattinata soleggiata, una passeggiata nel centro storico e un’immersione nello shopping tra abbigliamento, accessori, calzature e articoli per la casa.

* **Fiera delle Promozioni:** Domenica 30 aprile, dalle 7:30 alle 20:00, Piazza Saffi e le vie limitrofe ospitano centinaia di espositori da tutta Italia, offrendo una vasta gamma di abbigliamento, accessori, articoli per la casa e per la cura della persona.

* **Fiera di San Pellegrino (o Festa dei Cedri):** Lunedì 1° maggio, dalle 7:30 alle 20:00, Piazza Morgagni, Via Flavio Biondo e Corso della Repubblica celebrano San Pellegrino Laziosi, compatrono della città, con bancarelle di oggettistica varia, gastronomia e dolciumi. La ricorrenza richiama la tradizione del cedro, simbolo del santo e legato a riti di buon auspicio.

Per informazioni: Ufficio Mercati Comune di Forlì, tel. 0543 712507. Si prega di contattare gli organizzatori per qualsiasi dettaglio. Rimani aggiornato sugli eventi! Iscriviti alla newsletter. *Romagna a Tavola non è responsabile dell’organizzazione dell’evento, ma si occupa unicamente della sua promozione.*