Natale a Brisighella: Un’esperienza Invernale di Magia e Tradizione

Natale a Brisighella: Un’esperienza Invernale di Magia e Tradizione

Brisighella, incantevole borgo medievale, si prepara ad accogliere il Natale con un ricco calendario di eventi per tutte le età. Domenica 17 dicembre, la manifestazione “Luce di Natale”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, illuminerà il centro storico dalle 10:00 alle 19:00. Mercatini artigianali, bancarelle di prodotti tipici locali e laboratori a tema animeranno le vie, creando un’atmosfera festosa. I negozi del centro saranno aperti per gli acquisti natalizi, mentre una boutique temporanea aprirà i battenti presso la Galleria Comunale “La Manica”. Babbo Natale accoglierà i più piccoli nella sua casetta in Piazza Carducci, dove saranno esposti anche i lavori a tema realizzati dagli alunni delle scuole di Brisighella e Fognano, allestiti al Parco Caduti di Nassiriya. Alle 15:00, il coro “Loading” allieterà la piazza con canti natalizi, seguito dalle premiazioni dei concorsi a tema (ore 16:30). La giornata culminerà con la suggestiva fiaccolata dei Babbi Natale (ore 17:00), guidata da uno zampognaro, che attraverserà i caratteristici sentieri dei tre colli, fino alla Torre dell’Orologio e alla Rocca, per poi tornare nel cuore del borgo. A tutti i partecipanti saranno forniti cappello rosso e fiaccola. Inoltre, due appuntamenti speciali sono dedicati ai più piccoli: letture natalizie e laboratori creativi presso la Biblioteca Comunale Carlo Pasini (sabato 2 e domenica 17 dicembre – prenotazione obbligatoria al numero 0546 81645). La rassegna invernale dell’Orchestra Corelli prosegue con “Gli Impopolari”, concerto di musiche popolari con Giorgia Trasselli (domenica 17 dicembre, ore 21:00, Foyer del Teatro Pedrini). Infine, dal 9 al 23 dicembre, torna la rassegna teatrale dialettale “Un Teatar par ridar…andè tott a Brisighela” al Circolo Borsi (ore 21:00), mentre il 6 gennaio 2024, la Befana Avis distribuirà dolciumi al Circolo Borsi. Per ulteriori informazioni contattare la Pro Loco di Brisighella al numero 0546.81166 o all’indirizzo iat.brisighella@racine.ra.it. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore.