Antica Trattoria Barslon di Bellaria: Un’Esperienza Gastronomica Romagnola

La Riviera Romagnola mantiene il suo fascino in ogni stagione. Anche quando l’intensità estiva è solo un ricordo, numerosi locali offrono momenti di piacevole convivialità. Luca e Laura, i nostri critici gastronomici, hanno recentemente visitato l’Antica Trattoria Barslon a Bellaria, e ci raccontano la loro esperienza. Situata sul porto di Bellaria, la trattoria offre un ambiente accogliente e raffinato, con uno stile nautico impeccabile e un’attenzione minuziosa ai dettagli. L’atmosfera evoca immediatamente la serenità delle vacanze estive. Lo chef e proprietario, Roberto, attribuisce il successo del locale al talento della sua collaboratrice, Gloria. Roberto, dopo dieci anni di esperienza nel settore, racconta di aver iniziato questa avventura con passione. Il menu è ampio e variegato; oltre ai piatti di pesce, che sono la specialità della casa, vengono proposte opzioni per tutti i palati. Roberto spiega che la sua cucina si basa sulla tradizione romagnola, reinterpretata con tecniche innovative e un tocco di creatività personale. Questa innovazione è evidente già dagli antipasti, elaborati e squisiti, che cambiano ciclicamente e rappresentano il fiore all’occhiello di Roberto. Per iniziare, abbiamo gustato una vellutata di zucca, patate e capesante con crostini e olio al rosmarino: una combinazione di sapori delicati e armoniosi. La degustazione è proseguita con una selezione di antipasti freddi, vere e proprie opere d’arte culinarie. Alici marinate con verza, pinoli e pepe rosa, salmone con crema fresca e pane carasau, tempura di gamberi su marmellata di pomodoro verde, e polpettine di pesce bianco: una sinfonia di sapori perfettamente bilanciati. La seconda portata di antipasti freddi ha mostrato ancora una volta l’abile connubio tra tradizione e creatività: canocchia al vapore con cipolla caramellata marinata in aceto di mele invecchiato e merluzzo al vapore su purè di pesce con spuma di burrata e polvere di pomodoro. Seguivano poi gli antipasti caldi: gamberi nostrani fritti con aceto balsamico, un gratinato misto di pesce e un composto di salmone, branzino e capesante su letto di riso venere con fonduta di peperone e caviale. I gamberi, croccanti e avvolti dalla nota agrodolce dell’aceto balsamico, erano eccezionali. Il gratinato misto conquistava per la freschezza del pesce, mentre il composto di salmone, branzino e capesante si distingueva per la sua originalità. Tra i primi, abbiamo assaggiato un risotto al mare cotto al punto giusto, sprigionante i sapori intensi del mare. Nonostante la sazietà, abbiamo ceduto al fascino delle sogliole alla brace e di un filetto di tonno scottato. Per concludere, un semifreddo al pistacchio con crema di liquirizia e una innovativa cheesecake al cioccolato bianco con fragole, con la spuma di fragole sul fondo e il crumble di biscotti come topping. La calorosa accoglienza, l’ambiente curato e la qualità eccellente delle pietanze hanno reso questa esperienza indimenticabile, una vera panoramica delle specialità del locale. Ogni piatto riflette l’attenzione di Roberto nella scelta delle materie prime e la sua passione per l’arte culinaria. Consigliamo vivamente una visita all’Antica Trattoria Barslon. Luca de Marco – Laura Governi [Visita del 14.11.2019]