Calici Santarcangelo 2024: Un Viaggio Sensoriale nel Mondo del Vino

Calici Santarcangelo 2024: Un Viaggio Sensoriale nel Mondo del Vino

Dal 9 al 10 agosto 2024, Santarcangelo di Romagna si trasforma in un palcoscenico di sapori e suoni per la 26ª edizione di Calici Santarcangelo. Quest’anno, il tema “Il mondo in un bicchiere” promette un’esperienza coinvolgente, un viaggio sensoriale attraverso i vini e le culture di tutto il mondo. Oltre 35 cantine accuratamente selezionate, tra cui le eccellenze della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, presenteranno le loro creazioni, con particolare risalto al progetto Rimini Rebola e alle sue 16 aziende vitivinicole. La Piazza Ganganelli ospiterà stand gastronomici internazionali, animati da ritmi vibranti di world music, mentre Piazza Marini offrirà un’autentica esperienza culinaria romagnola, con l’inconfondibile Rebola come protagonista. Piazzetta Monache si veste a festa con “La Bol,” un elegante spazio dedicato alle migliori bollicine italiane, in collaborazione con Romagna Wine. L’evento culmina due serate ricche di spettacoli dal vivo – sei concerti distribuiranno la musica tra Piazza Ganganelli, Piazza Balacchi e il Parco della Fiera – animazioni di strada (acrobati, giocolieri, mangiafuoco e trampolieri), un’allegra marching band, e il ritorno del Torneo delle Porte di Tamburello. Per gli appassionati di astronomia, l’Associazione Astrofili Santarcangiolesi offrirà osservazioni del cielo stellato in Piazza Pedretti, coincidenti con lo sciame meteorico delle Perseidi. Un’opportunità unica sarà quella di esplorare gli affascinanti cunicoli sotterranei di Santarcangelo, con visite guidate organizzate dalla Pro Loco. Artigiani locali esporranno le loro creazioni in Piazza Ganganelli, mentre due distillerie in Via Battisti delizieranno i palati con grappe e gin, accompagnati da sigari pregiati. Ma Calici Santarcangelo è più di due sole serate. Un ricco calendario di eventi anticipatori prenderà il via dall’1 agosto: una conferenza stampa di presentazione (1 agosto), un tour enologico (3 agosto), una cena di anteprima con vini internazionali e sapori romagnoli (6 agosto) e una degustazione di Sangiovese a cura dell’AIS (7 agosto). Quest’anno, un calice commemorativo in edizione limitata, ispirato al tema del 2023 “Sul filo della vita,” sarà disponibile in prevendita sul sito www.calicisantarcangelo.it, presso la Pro Loco (0541 624270), Girometti e Elettrostar. L’AIS assegnerà il premio “Sanguis Jovis” al miglior Sangiovese in concorso. Per il programma completo, visitate la pagina Facebook ufficiale dell’evento: https://www.facebook.com/calicisantarcangelo/. Si ricorda che Romagna a Tavola si occupa della promozione dell’evento, ma non della sua organizzazione. Per maggiori informazioni, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori.